“L'uomo, per tua regola, nasca ricco o povero, è obbligato in questo mondo a far qualcosa, a occuparsi, a lavorare. Guai a lasciarsi prendere dall'ozio! L'ozio è una bruttissima malattia, e bisogna guarirla subito, fin da ragazzi: se no, quando siamo grandi, non si guarisce più.”

Le avventure di Pinocchio

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Collodi photo
Carlo Collodi 34
scrittore italiano 1826–1890

Citazioni simili

“Io sono anti-juventino per antonomasia: l'anti-juventinismo è una malattia da cui non si guarisce, si ha fin da bambino. Se fanno una cura per guarirla, sarò il primo paziente!”

Andrea Pucci (1965) comico e cabarettista italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Tiki Taka, Italia 1; citato in Pucci: "Anti-Juve, pro-Mancini! Inter terza, ma Perisic e JJ..." http://www.inter-news.it/mondo-inter/pucci-anti-juve-pro-mancini-inter-terza-ma-perisic-e-jj/, Inter-news.it, 9 febbraio 2016.

Eschilo photo

“[…] è la fatica dell'uomo che nutre l'ozio alle donne.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

2004, p. 103
Coefore

Gotthold Ephraim Lessing photo

“Diamoci all'ozio in tutto, tranne che nell'amore e nel bere, tranne che nell'ozio.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Citato in Paul Lafargue, Il diritto all'ozio, 1883.

Oreste Benzi photo
Voltaire photo
Arthur John Strutt photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Ozio con dignità.”

da Pro P. Sextio, cap. 45; De Oratore, 1; Epistolae ad familiares, I, 9, 21

Johann Michael Moscherosch photo
Charles Dickens photo
Robert Burton photo

“L'ozio è un'appendice della nobiltà.”

citato in Focus, n. 49, p. 120
L'anatomia della malinconia

Argomenti correlati