“La barbarie ha sempre dei connotati umani, pensò. È questo che rende la barbarie così disumana. L'aveva letto da qualche parte.”

Sidetracked

Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2023. Storia
Henning Mankell photo
Henning Mankell 20
scrittore svedese 1948–2015

Citazioni simili

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Alessandro Baricco photo

“I barbari, eccoli qua.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

I Barbari

Alessandro Manzoni photo

“Un barbaro non privo d'ingegno.”

cap. VII
I promessi sposi

Valerio Massimo Manfredi photo
Lon Nol photo

“Se l'altra parte vincesse, ucciderebbero tutte le persone istruite; i professori, gli artisti e gli intelettuali, e questo sarebbe un passo verso la barbarie.”

Lon Nol (1913–1985) militare e politico cambogiano

Variante: Se l'altra parte vincesse, ucciderebbero tutte le persone istruite; i professori, gli artisti e gli intelettuali, e questo sarebbe un passo verso la barbarità.

Salvatore Sciarrino photo

“Rincorrere l'audience con l'arte è una barbarie.”

Salvatore Sciarrino (1947) compositore italiano

dall'intervista a sistemamusica.it http://www.sistemamusica.it/novembre/13.htm, novembre 2000

Publio Ovidio Nasone photo

“Io qui sono come barbaro, perché nessuno m'intende.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

V, 10, 37

Tito Lívio photo

“Per i barbari la fedeltà gira al girare della fortuna.”

XXVIII, 17; 1997
[B]arbaris, quibus ex fortuna pendet fides.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Georg Christoph Lichtenberg photo

“La molta lettura ci ha portato una barbarie evoluta.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Giacomo Leopardi photo

“Mi diedi tutto alla gioia barbara e fremebonda della disperazione.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

107, 15 aprile 1820; 1898, Vol. I, p. 218

Argomenti correlati