“In una sua, Camus, che poteva contare i suoi sostenitori sulle dita di una mano, sviluppa da solo la propria difesa. A differenza di quanto la stampa comunista, assieme a Sartre e ai sartriani, gli ha rimproverato con estrema rabbia, non ha voluto criticare la rivoluzione e il socialismo, ma il nichilismo storico che porta a giustificare il crimine legalizzato in nome di un ideale rivoluzionario, idealedeviato. Camus non è un controrivoluzionario, ma un rivoluzionario contro; contro i campi, contro il filo spinato, contro la formula bolscevica del marxismo, contro l'uso che Lenin fa di Marx, contro il totalitarismo marxista-leninista.”

L'ordre libertaire: la vie philosophique d'Albert Camus

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Michel Onfray photo
Carlo Cafiero photo
Kim Jong-il photo
Menghistu Hailè Mariàm photo

“Alcuni potrebbero dichiarare che questo periodo rivoluzionario è caratterizzato dal terrore, dall'anarchia e dallo spargimento di sangue dilaganti. Sono proprio questi i responsabili del terrore, dell'anarchia e dello spargimento di sangue. Al contrario, tutti coloro che hanno fatto sacrifici per difendere la loro unità storica e che stanno lottando per il socialismo e la democrazia, ricordano gli ultimi cinque anni di rivoluzione con gioia.”

Menghistu Hailè Mariàm (1937) militare e politico etiope

There may be those who allege that this revolutionary period is characterised by terror, anarchy and widespread bloodshed. These are the very same elements who are responsible for the terror, anarchy and bloodshed. On the contrary, all those who have made sacrifices to defend their historic unity and who are struggling for socialism and democracy recall the last five years of revolution with joy.

“Il rivoluzionario non è mai il prodotto di privazioni estreme.”

Juliet Mitchell (1940) psicoanalista, attivista (femminista)

Origine: La condizione della donna, p. 24

Enver Hoxha photo
Niall Ferguson photo
Alexandre Marius Jacob photo

“Anarchico rivoluzionario, ho fatto la mia rivoluzione, L'anarchia verrà!”

Alexandre Marius Jacob (1879–1954) anarchico francese

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

Gilbert Keith Chesterton photo
Maximilien Robespierre photo

“La teoria del governo rivoluzionario è nuova come la rivoluzione che le ha dato vita.”

Maximilien Robespierre (1758–1794) politico, avvocato e rivoluzionario francese

Origine: 25 dicembre 1793; citato in Rudé.

Argomenti correlati