“Nominando i nostri antenati, sogliamo dire, i buoni antichi, i nostri buoni antichi. Tutto il mondo ha opinione che gli antichi fossero migliori di noi, tanto i vecchi che perciò gli lodano, quanto i giovani che perciò li disprezzano. Il certo è che il mondo in questo non s'inganna: il certo è che, senza però pensarvi, egli riconosce e confessa tutto giorno il suo deterioramento. E ciò non solamente con questa frase, ma in cento altri modi; e tuttavia neppur gli viene in pensiero di tornare indietro, anzi non crede onorevole se non l'andare sempre più avanti, e per una delle solite contraddizioni, si persuade e tiene per indubitato, che avanzando migliorerà, e non potrà migliorare se non avanzando; e stimerebbe di esser perduto retrocedendo.”

—  Giacomo Leopardi , libro Zibaldone

Zibaldone di pensieri

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Leonardo Di Capua photo

“[…] ma perché dobbiam mai sempre noi con folle ostinazione lasciarci trarre al reverendissimo parer degli antichi? […] Noi veramente siamo da dire i vecchi e gli antichi, i quali nel vecchio mondo siam nati, e non que' tali che nel mondo infante e giovane men di noi sperimentando conobbero.”

Leonardo Di Capua (1617–1695) scienziato italiano

Origine: Citato in Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, vol. 2, p. 376.

Euripide photo

“C'è un antico proverbio: hanno potere le azioni dei più giovani,
mentre dei più vecchi lo hanno i voleri.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Leonard Woolley photo
Georg Christoph Lichtenberg photo
François-René de Chateaubriand photo
Novalis photo

“Presso gli antichi la religione era già in certo qual modo ciò che dovrebbe diventare per noi – poesia pratica.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 984
Frammenti

Albert Einstein photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“MEFISTOFELE. Segui pure il detto antico di mio zio serpente; verrà certo un giorno, in cui la tua somiglianza con Dio ti farà paura.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

p. 151

Prevale photo

“La musica è lo strumento più antico al mondo, la miglior medicina, l'armonia e la pura espressione di ogni anima.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Fëdor Ivanovič Tjutčev photo

Argomenti correlati