“Ma gli strumenti che create voi in realtà producono bisogni di socialità innaturalmente estremi. Nessuno ha davvero bisogno del numero di contatti che fornite voi. Non porta a nessun miglioramento. Non è nutriente. È come le merendine. Sai come le studiano? Determinano con scientifica precisione di quanto sale e quanti grassi hanno bisogno per farti continuare a mangiare. Tu non hai fame, non senti il bisogno di mangiare, quello che hai davanti non ti stuzzica, ma continui a mangiare queste calorie vuote. Ecco quello che spacciate voi. La stessa cosa. Un numero incalcolabile di calorie vuote, il loro equivalente digitale e sociale.”

—  Dave Eggers

Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Dave Eggers photo
Dave Eggers 17
scrittore, editore e saggista statunitense 1970

Citazioni simili

“Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare.”

Cornificio retore romano

da Libri Rhetorici ad Herennium, IV, 28, 39, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 589

Giovanni Verga photo

“Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare sette salme di sale.”

I Malavoglia
Origine: Una salma corrisponde a circa 280 litri. Vedi anche Guerra di santi, in Vita dei campi: «Prima di conoscere bene una persona bisogna mangiare sette salme di sale».

Marco Tullio Cicerone photo

“Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale, perché il dovere dell'amicizia sia compiuto.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

19, 67

Carlo Emanuele I di Savoia photo

“L'Italia è come un carcioffo che bisogna mangiare foglia per foglia.”

Carlo Emanuele I di Savoia (1562–1630) nobile

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 414

Bruce Lee photo

“Quando pratichi le arti marziali, devi mangiare solo quello di cui hai bisogno e non farti prendere da cibi che non ti fanno bene in quanto praticante di arti marziali.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Origine: La perfezione del corpo, p. 143

John Garland Pollard photo

“L'ospitalità è la virtù che ci induce a dar da mangiare e dormire a chi non ne ha bisogno.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Silvana De Mari photo
Plutarco photo
Jean-Luc Godard photo

“Jarro, il famoso giornalista-buongustaio, diceva: «Per mangiare un tacchino bisogna essere in due: io e il tacchino.»”

Riccardo Morbelli (1907–1966) scrittore, paroliere e umorista italiano

Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 230

Argomenti correlati