“Lo scender ne l'Averno è cosa agevole
ché notte e dì ne sta l'entrata aperta;
ma tornar poscia a riveder le stelle,
qui la fatica e qui l'opra consiste.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
stella , fatica , notte , cosa , entrata , tornare , aperto
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano -70–-19 a.C.

Citazioni simili

Publio Virgilio Marone photo

“Scendere agli Inferi è facile: la porta di Dite è aperta notte e giorno; ma risalire i gradini e tornare a vedere il cielo – qui sta il difficile, qui la vera fatica.”

VI, 126-129
Facilis descensus Averno:
noctes atque dies patet atri ianua Ditis;
sed revocare gradum superasque evadere ad auras,
hoc opus, hic labor est.
Eneide

Linus Torvalds photo
Jim Morrison photo

“Qui fuori nel perimetro non ci sono stelle. Qui fuori siamo completamente immacolati.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Canzoni

Friedrich Hölderlin photo
Luciano Ligabue photo
Marco Mengoni photo

“Cammino e ripenso a te, questa notte, come fossi qui, a cosa mai io salverei, meglio niente o forse tutto.”

Marco Mengoni (1988) cantante italiano

da Questa notte, n. 2
Re matto

William Clark Styron photo

“E quindi uscimmo a riveder le stelle.”

Darkness Visible: A Memoir of Madness
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

Fernando Pessoa photo
Thomas Hardy photo

Argomenti correlati