Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 153
“Non voleva lasciarsi prendere dallo squallore dell'ambiente, e per far ciò si concentrava sullo squallore dei loro arnesi elettorali--quella cancelleria, quei cartelli, il libriccino ufficiale del regolamento consultato a ogni dubbio dal presidente, già nervoso prima di cominciare--perché questo era per lui uno squallore ricco, ricco di segni, di significati, magari in contrasto uno con l'altro.
La democrazia si presentava ai cittadini sotto queste spoglie dimesse, grige, disadorne; ad Amerigo a tratti ciò pareva sublime, nell'Italia da sempre ossequiente a ciò che è pompa, fasto, esteriorità, ornamento; gli pareva finalmente la lezione d'una morale onesta e austera; e una perpetua silenziosa rivincita sui fascisti, su coloro che la democrazia avevano creduto di poter disprezzare proprio per questo suo squallore esteriore, per questa sua umile contabilità, ed erano caduti in polvere con tutte le loro frange e i loro fiocchi, mentre essa, col suo scarno cerimoniale di pezzi di carta ripiegati come telegrammi, di matite affidate a dita callose o malferme, continuava la sua strada.”
La giornata d'uno scrutatore
Argomenti
cerimoniale , polvere , matita , pompa , morale , arnese , squallore , ricco , carta , dimesso , cartello , ex-presidente , ufficiale , austero , sublime , democrazia , onesto , presidente , umile , cancelleria , ambiente , tratto , regolamento , lezione , telegramma , potere , significato , color , colore , rivincita , caduto , frangia , fascista , fiocco , fasto , strada , contrasto , cittadino , spoglia , ornamento , dubbio , prima , proprio , contabilità , altroItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili
“Il passato rivive nello squallore del presente.”
Origine: Gesù sotterra un chicco di grano, p. 197
Origine: Citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013.

“[Sugli Squallor] Fuori dal mondo, completamente dissociati.”
Origine: Citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013.
Il sonno della Rat-gione http://www.rat-man.org/d-barbieri/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

“La volgarità era una forma di libertà, per questo mi piaceva anche la volgarità degli Squallor.”
citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013

“Con i colori si può cancellare | il più avvilente e desolante squallore.”
da L'arcobaleno, n.° 3