Macbeth: atto V, scena V, vv. 17-27
She should have died hereafter. | There would have been a time for such a word– | Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, | Creeps in this petty pace from day to day | To the last syllable of recorded time; | And all our yesterdays have lighted fools | The way to dusty death. Out, out, brief candle! | Life's but a walking shadow, a poor player | That struts and frets his hour upon the stage | And then is heard no more. It is a tale | Told by an idiot, full of sound and fury, | Signifying nothing.
Macbeth
Origine: È la terza frase del più famoso soliloquio della tragedia. In questa il protagonista reagisce con insensibilità alla morte della moglie.
“Domani, domani e domani, avanza a poco a poco, giorno dopo giorno, verso l’ultima sillaba del copione, e tutti i nostri ieri avranno illuminato a degli sciocchi la polverosa via della morte. Spegniti, spegniti, breve candela! La vita non è che un’ombra che cammina, un povero attore che si pavoneggia e si agita su un palcoscenico per il tempo a lui assegnato, e poi nulla più s’ode: è un racconto narrato da un idiota, pieno di rumori e strepiti che non significano nulla.”
Macbeth
Ultimo aggiornamento 28 Aprile 2023.
Storia
Argomenti
due-giorni , ode , strepito , attore , vita , morte , ombra , cammino , copione , rumor , pieno , rumore , ultimo , candela , racconto , giorno , domani , tre-giorni , avanzo , palcoscenico , povero , verso , sillaba , tempo , sciocco , via , idiota , dopo , ieri , breve , poco , nullaWilliam Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616Citazioni simili
William Shakespeare
(1564–1616) poeta inglese del XVI secolo
“[Alla rosa] Sei nata ieri, morirai domani, | chi per sì breve vita t'ha creata?”
Luis de Góngora
(1561–1627) religioso, poeta e drammaturgo spagnolo
citato in Corriere della Sera, 22 gennaio 2010
Enya
(1961) cantante e musicista irlandese
da The Spirit of Christmas Past, n. 10
A Day Without Rain, And Winter Came...