“Perché, ad esempio, un gruppo di composti semplici e stabili di carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto avrebbero dovuto lottare per miliardi di anni allo scopo di organizzarsi, mettiamo, in un professore di chimica? Che cosa li ha spinti? Se questo professore noi lo lasciamo esposto su uno scoglio al sole per un tempo sufficientemente lungo, le forze della natura lo ridurranno a una serie di composti di carbonio, ossigeno, idrogeno e azoto, più un po' di calcio e di fosforo con tracce di altri minerali. E la reazione è irreversibile.”
Lila: An Inquiry Into Morals
Argomenti
serie , scopo , miliardo , reazione , ossigeno , stabile , minerale , chimico , composto , gruppo , esempio , sole , fosforo , cosa , tempo , esposto , semplice , natura , calcio , spinta , scoglio , professore , carbone , carbonio , traccia , azoto , po' , lungoRobert M. Pirsig 44
scrittore e filosofo statunitense 1928–2017Citazioni simili

“Guardate l'idrogeno tacere nel mare | guardate l'ossigeno al suo fianco dormire.”
da Un chimico, n.° 7

Origine: Storia chimica di una candela, p. 103

Origine: Storia chimica di una candela, p. 73

da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn