
„Credo d'essere in inferno, dunque ci sono.“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Notte dell'inferno, 1972
The Iron Heel
„Credo d'essere in inferno, dunque ci sono.“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Notte dell'inferno, 1972
„Voi negl'ochi scintillate lussuria e dimostrate una verde fiamma d'inferno.“
— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
920; p. 109
Il teatro della politica
„Lingue ardenti di fiamma invisibile imprimono il marchio dell'inferno sulla mia anima esausta.“
— Howard Phillips Lovecraft scrittore statunitense 1890 - 1937
da I cari estinti, 1924
„In cielo non so se vi siano dei cani; nell'inferno certamente no.“
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
Taccuino di un autore drammatico
„C'è un posto speciale nell'inferno per le donne che non aiutano altre donne.“
— Madeleine Albright politica statunitense 1937
„O arrivi al primo posto in questo inferno | o sarai come i ricordi, un secondo eterno.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Che tempi, n. 4
Guerra e pace
— Stephen King, libro La bambina che amava Tom Gordon
da La bambina che amava Tom Gordon
La bambina che amava Tom Gordon
— Ennio Flaiano, Autobiografia del Blu di Prussia
Autobiografia del Blu di Prussia
Origine: Riportato anche in Frasario essenziale per passare inosservati in società.
„Al Niente preferisco l'Inferno, se non altro per la conversazione.“
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
I pensieri di Bellavista
„Forse la terra è l'inferno di un altro pianeta.“
— Aldous Huxley scrittore britannico 1894 - 1963
Variante: Forse la terra è l’inferno di un altro pianeta.
Origine: Citato in Laurence J. Peter, Peter's Quotations: [Ideas for Our Time], 1979, p. 239.
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: Kant trova mostruosa l’idea del paradiso e dell’inferno, trova ignobile il concetto di ricompensa per i buoni e di punizione per i cattivi.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73