“Beati gli smemorati perché avranno la meglio anche sui propri errori.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
smemorato , meglio , errore , proprio
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Haruki Murakami photo

“Non è che basti ammettere i propri errori per risolvere tutto. Che uno li ammetta o no, gli errori restano errori, di lì non si scappa.”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

L'uccello che girava le viti del mondo
Variante: Non è che basti ammettere i propri errori per risolvere tutto. Che uno li ammetta o no, gli errori restano errori, da lì non si scappa

Fiorello photo

“Baldini: Quanti anni pensa di avere, lei? Lo Smemorato di Cologno (Fiorello): Va bene, allora: io non lo so, però mi sono guardato allo specchio: così, a occhio nudo, direi… 15 anni.
Baldini: Si.
Lo Smemorato di Cologno (Fiorello): Guarda, sono senza rughe e non arrivo a un metro e cinquanta.”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)

Fiorello photo
Daniele Capezzone photo

“Dopo il cieco di Sorrento, la muta di Portici e lo smemorato di Collegno, arriva lo sciancato di Arcore. Berlusconi è patetico.”

Daniele Capezzone (1972) politico italiano

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni39/reaconv/reaconv.html, 19 marzo 2006

Giorgio Gaber photo
Roberto Gervaso photo

“L'esperienza è il riconoscimento tardivo dei propri errori.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Agatha Christie photo
Oscar Wilde photo

“Esperienza è il nome che ciascuno dà ai propri errori.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati