Frasi da libro
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, noto semplicemente come L'Artusi, è un manuale di cucina del 1891 dello scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi. Scritto con sapienza e ironia, tradotta in numerose lingue, rappresenta un capolavoro della cucina italiana e del servire a tavola.


Pellegrino Artusi photo

“Il miglior maestro è la pratica sotto un esercente capace.”

Prefazione
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Pellegrino Artusi photo
Pellegrino Artusi photo
Pellegrino Artusi photo

“Due sono le funzioni principali della vita: la nutrizione e la propagazione della specie.”

L'autore a chi legge
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Pellegrino Artusi photo

“Il troppo salato è il peggior difetto delle vivande.”

Umidi; 255, Fricandò
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Pellegrino Artusi photo

“Una volta si diceva che la minestra era la biada dell'uomo.”

Minestre
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Pellegrino Artusi photo

Autori simili

Pellegrino Artusi photo
Pellegrino Artusi 12
scrittore, gastronomo e critico letterario italiano 1820–1911
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano
Henri Fréderic Amiel photo
Henri Fréderic Amiel 31
filosofo, poeta e critico letterario svizzero
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Matthew Arnold photo
Matthew Arnold 6
poeta e critico letterario britannico
Emile Zola photo
Emile Zola 29
giornalista e scrittore francese
Edgar Allan Poe photo
Edgar Allan Poe 33
scrittore statunitense
Carlo Dossi photo
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano
Alfred De Musset photo
Alfred De Musset 12
poeta, scrittore e drammaturgo francese
François-René de Chateaubriand photo
François-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese