
“Il miglior maestro è la pratica sotto un esercente capace.”
Prefazione
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, noto semplicemente come L'Artusi, è un manuale di cucina del 1891 dello scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi. Scritto con sapienza e ironia, tradotta in numerose lingue, rappresenta un capolavoro della cucina italiana e del servire a tavola.
“Il miglior maestro è la pratica sotto un esercente capace.”
Prefazione
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
“Due sono le funzioni principali della vita: la nutrizione e la propagazione della specie.”
L'autore a chi legge
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
“Il troppo salato è il peggior difetto delle vivande.”
Umidi; 255, Fricandò
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
“Una volta si diceva che la minestra era la biada dell'uomo.”
Minestre
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene