“Troviamo di tutto nella nostra memoria: è una specie di farmacia, di laboratorio chimico, dove si mettono le mani a caso, ora su una droga calmante, ora su un veleno pericoloso.” Marcel Proust libro Alla ricerca del tempo perduto libro Alla ricerca del tempo perduto Memoria , Ricerca , Tempo
“Fiore eterno. Supplica del sospiro. | Fiore grandioso, divino, snervante, | fiore di fauno e di vergine cristiana, | fiore di Venere furiosa e tuonante, | fiore mariano celeste e calmante, | il fiore che è vita e azzurra fontana | dell'amore giovanile e arrogante | che nel suo calice rischiara le ansie.” Federico García Lorca (1898–1936) poeta e drammaturgo spagnolo Tutte le poesie Su Dio , Sull'amore , Sui giovani , Sulla vita
“Non prolungate mai il sonno artificialmente con calmanti delle farmacie. I vecchi hanno piccolissimo bisogno di dormire.” Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano Elogio della vecchiaia Dormire
“E l'orrore degli amori che solo l'inquietudine ha generato viene dal fatto che giriamo e rigiriamo senza posa nella nostra gabbia discorsi insignificanti; senza contare che raramente gli esseri per i quali li proviamo ci piacciono fisicamente in maniera completa, poiché a sceglierli non è il nostro gusto, ma il caso di un minuto d'angoscia, minuto indefinitamente prolungato dalla nostra debolezza di carattere, che ogni sera rifà esperienza e si abbassa a cercare dei calmanti.” Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese 1990, p. 1693
“E cosa lasciò Cristo alla sua piccola mafia? Un tesoro d'impazienza. Bramavano la fine dei tempi come cani che muoiono di sete. […] La storia non aveva chiuso bottega. E ci siamo ritrovati nell'implacabile routine di sempre. A quel punto la Chiesa ordinò la pazienza, pazienza e ancora pazienza, e distribuì i calmanti. […] Non c'è niente che Roma abbia temuto più dell'impazienza. Il suo regno non è di questo mondo. C'è mai stato un manifesto politico più abile? Rispondi, Professore.” George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese cap. VIII, pp. 46 sg. Il correttore Sui cani , Sul mondo , Cristo , Pazienza
“L'editore sportivo mi aveva dato anche un anticipo di 300 dollari in contanti, la maggior parte dei quali era già stata spesa in droghe estremamente pesanti. Il baule della macchina pareva un laboratorio mobile della narcotici. Avevamo due borsate di erba, settantacinque palline di mescalina, cinque fogli di LSD super-potente, una saliera piena zeppa di cocaina, e un'intera galassia di pillole multicolori, eccitanti, calmanti, esilaranti… e anche un litro di tequila, uno di rum, una cassa di Budweiser, una pinta di etere puro e due dozzine di fiale di popper.” Hunter Stockton Thompson libro Paura e disgusto a Las Vegas Origine: Paura e disgusto a Las Vegas, p. 12 Sull'arte , Erba , Macchine
“[«Chiudiamo la parentesi azzurra con il suo forfait al Mondiale di Messico 1970». ] È ancora oggi uno dei miei più grandi rimpianti. E tutto per una sciocchezza. Stavo scherzando con il nostro massaggiatore […]. A un certo punto lui, spazientito e dopo avermi detto già diverse volte di smetterla, mi dà un colpo con il dorso della mano e mi colpisce ai testicoli. Dolore immediato, ma la cosa finisce lì. Durante la notte, ero in camera con Furino, non ce la faccio più dal dolore, mentre il testicolo colpito si è gonfiato paurosamente. Il dottor Fini mi dà un calmante, ma dobbiamo andare di corsa in ospedale. La situazione è grave, posso correre il rischio di un'amputazione se non mi operano all'istante per assorbire il versamento interno. Eravamo alla vigilia della partenza per il Messico. Non ce la potevo fare.” Pietro Anastasi (1948–2020) calciatore italiano Sul dolore , Partenza , Notte
“La follia fa paura soltanto al potere."[…] "E sai perché? Perché il potere sa spiegare la nevrosi, con la psicanalisi e i calmanti, ma non sa cosa rispondere alla follia.” Enrico Brizzi (1974) scrittore italiano Lennon Guevara Bugatti Sulla paura , Follia