da Che fantastica storia è la vita, n. 1
Che fantastica storia è la vita
Antonello Venditti frasi celebri
“Per ogni anima, per ogni lacrima nel cielo nasce un'altra stella.”
da Dimmi che credi, n. 6
Benvenuti in paradiso
“Ricordati di me, questa sera che non hai da fare e tutta la città è allagata da questo temporale.”
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri
“Non c'è sesso senza amore, è dura legge nel mio cuore.”
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri
da Ci vorrebbe un amico, n. 5
Cuore
Origine: Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, V canto, v. 103: «Amor, ch'a nullo amato amar perdona, | [...]».
Frasi sull'amore di Antonello Venditti
da Sotto il segno dei pesci, n. 1
Sotto il segno dei pesci
da In qualche parte del mondo, n. 7
Benvenuti in paradiso
“L'amore è un attimo fuggente guardami e non fermarti mai.”
da Raggio di luna, n. 8
Benvenuti in paradiso
Scatole Vuote, n. 3
Dalla pelle al cuore
Frasi sulla vita di Antonello Venditti
da In qualche parte del mondo, n. 7
Benvenuti in paradiso
“Sarà quel che sarà questa vita è solo un'autostrada che mi porterà alla fine di questa giornata.”
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri
da Canzone per Seveso, lato A, n. 3
Ullàlla
Antonello Venditti Frasi e Citazioni
“Capita anche a te di pensare che aldilà del mare vive una città dove gli uomini sanno già volare?”
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri
“È dalla pelle al cuore che devo ritornare, senza più parole, senza farti male.”
da Dalla pelle al cuore, n. 1
Dalla pelle al cuore
“Era l'anno dei mondiali quelli dell'86, | Paolo Rossi era un ragazzo come noi.”
da Giulio Cesare, n. 3
Venditti e segreti
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri
“Torino vuol dire Napoli che va in montagna […] Torino è l'altra faccia della stessa Roma.”
da Torino, n. 2
Sotto la pioggia
“Era l'anno dei mondiali quelli del '66, | la regina d'Inghilterra era Pelé.”
da Giulio Cesare, n. 3
Venditti e segreti
Resta però un'artista di categoria superiore.
Origine: Citato in Purtroppo l'unica http://www.minafanclub.it/purtroppo-lunica.html di Stefano Crippa, Mina Fan Club, dicembre 2011.
“Io mi ricordo quattro ragazzi con la chitarra' | e un pianoforte sulla spalla.”
da Notte prima degli esami, n. 1
Cuore
Origine: Venditti si riferisce alla sua esperienza giovanile al Folkstudio, dove ebbe modo di proporre le sue canzoni e di conoscere altri giovani cantautori come Francesco De Gregori, Ernesto Bassignano e Giorgio Lo Cascio.
Origine: Il riferimento è probabilmente a via Nomentana. Il 2 giugno 1981 infatti Rino, proprio mentre percorreva questa strada, si schiantò con la sua Volvo contro un camion. L'incidente si rivelò fatale per il cantautore.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=8lTZb1Rb_RQ disponibile su Youtube.com.
Origine: Antonello Venditti fu poi querelato dalla sorella di Rino, Anna Gaetano, per via di queste dichiarazioni. Il procedimento a carico di Venditti è stato poi archiviato in quanto non si è evidenziato un intento denigratorio nelle parole del cantante.
Origine: Citato in Gaetano, sorella querela Venditti http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo393844.shtml, Tgcom24, 27 dicembre 2007.
Origine: Dal concerto a Marsala, la Repubblica.it TV http://tv.repubblica.it/copertina/polemiche-venditti-calabresi/37739?video, estate 2008.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc disponibile su Youtube.com.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4 disponibile su Youtube.com.
“In questo mondo di ladri c'è ancora un gruppo di amici che non si arrendono mai.”
da In questo mondo di ladri, n. 5
In questo mondo di ladri