Frasi di Antonello Venditti

Antonello Venditti, all'anagrafe Antonio Venditti , è un cantautore e musicista italiano.

Considerato fra i più popolari e tra i più prolifici della cosiddetta Scuola Romana, dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d'amore e d'impegno sociale. Con 30 milioni di copie è uno tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti. Wikipedia  

✵ 8. Marzo 1949
Antonello Venditti photo
Antonello Venditti: 36   frasi 55   Mi piace

Antonello Venditti frasi celebri

“E quando pensi che sia finita, è proprio allora che comincia la salita. Che fantastica storia è la vita!”

da Che fantastica storia è la vita, n. 1
Che fantastica storia è la vita

“Per ogni anima, per ogni lacrima nel cielo nasce un'altra stella.”

da Dimmi che credi, n. 6
Benvenuti in paradiso

“Ricordati di me, questa sera che non hai da fare e tutta la città è allagata da questo temporale.”

da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri

“Non c'è sesso senza amore, è dura legge nel mio cuore.”

da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri

“E se amor che a nullo ho amato, | amore, amore mio perdona' | in questa notte fredda | mi basta una parola.”

da Ci vorrebbe un amico, n. 5
Cuore
Origine: Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, V canto, v. 103: «Amor, ch'a nullo amato amar perdona, | [...]».

Frasi sull'amore di Antonello Venditti

“L'amore è un attimo fuggente guardami e non fermarti mai.”

da Raggio di luna, n. 8
Benvenuti in paradiso

Frasi sulla vita di Antonello Venditti

“Se questa vita morde tu mordila di più.”

da Benvenuti in paradiso, n. 1
Benvenuti in paradiso

“Sarà quel che sarà questa vita è solo un'autostrada che mi porterà alla fine di questa giornata.”

da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri

Antonello Venditti Frasi e Citazioni

“È dalla pelle al cuore che devo ritornare, senza più parole, senza farti male.”

da Dalla pelle al cuore, n. 1
Dalla pelle al cuore

“Perché indimenticabile ancora sei per me…”

da Indimenticabile, n. 4
Dalla pelle al cuore

“Era l'anno dei mondiali quelli dell'86, | Paolo Rossi era un ragazzo come noi.”

da Giulio Cesare, n. 3
Venditti e segreti

“Era l'anno dei mondiali quelli del '66, | la regina d'Inghilterra era Pelé.”

da Giulio Cesare, n. 3
Venditti e segreti

“Mina è un personaggio incredibile che ancora oggi, se uscisse dal suo isolamento, potrebbe fare moltissimo per la musica e potrebbe aderire a mondi musicali molto diversi. La mia impressione è che nei suoi dischi si limiti un po.”

Resta però un'artista di categoria superiore.
Origine: Citato in Purtroppo l'unica http://www.minafanclub.it/purtroppo-lunica.html di Stefano Crippa, Mina Fan Club, dicembre 2011.

“Io mi ricordo quattro ragazzi con la chitarra' | e un pianoforte sulla spalla.”

da Notte prima degli esami, n. 1
Cuore
Origine: Venditti si riferisce alla sua esperienza giovanile al Folkstudio, dove ebbe modo di proporre le sue canzoni e di conoscere altri giovani cantautori come Francesco De Gregori, Ernesto Bassignano e Giorgio Lo Cascio.

“Io e Rino ci siamo conosciuti nel 1970, non ricordo il giorno esatto, ma credo che fece la sua apparizione al Folkstudio, dove c'eravamo già noi: io, De Gregori e Giorgio Lo Cascio. Ai quali "noi", i famosi quattro ragazzi con la chitarra, si aggiunse Bassignano, però credo che Bassignano arrivò nel '71. Io facevo il tassista e quindi accompagnavo di sera questi quattro cialtroni, più gli amici che mi facevo. Gli ultimi di questi è stato Rino e quindi era anche l'ultimo che io portavo a casa. Quindi abbiamo fatto centinaia di volte la strada che lui ha fatto purtroppo da solo quella tragica mattina.”

Origine: Il riferimento è probabilmente a via Nomentana. Il 2 giugno 1981 infatti Rino, proprio mentre percorreva questa strada, si schiantò con la sua Volvo contro un camion. L'incidente si rivelò fatale per il cantautore.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=8lTZb1Rb_RQ disponibile su Youtube.com.

“[Sulla miniserie Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu] Nella fiction non si è parlato di cocaina; era molto presente in quegli anni e in quel giro dove Rino finì negli ultimi anni e fu anche responsabile della sua tragica fine. La storia ha ignorato il vero guaio di Rino, la cocaina.”

Origine: Antonello Venditti fu poi querelato dalla sorella di Rino, Anna Gaetano, per via di queste dichiarazioni. Il procedimento a carico di Venditti è stato poi archiviato in quanto non si è evidenziato un intento denigratorio nelle parole del cantante.
Origine: Citato in Gaetano, sorella querela Venditti http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo393844.shtml, Tgcom24, 27 dicembre 2007.

“Perché Dio ha fatto la Calabria? […] Io spero che si faccia il ponte almeno la Calabria esisterà. […] In Calabria non c'è veramente niente, ma niente che sia niente.”

Origine: Dal concerto a Marsala, la Repubblica.it TV http://tv.repubblica.it/copertina/polemiche-venditti-calabresi/37739?video, estate 2008.

“Rino era un folletto, un clown che aveva dentro radici così diverse dalle nostre che era quasi inesplicabile. Quindi, quando ci faceva sentire le canzoni, a me e De Gregori per esempio, noi ci guardavamo con Francesco e cercavamo comunque di collocarlo…”

Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc disponibile su Youtube.com.

“Rino era una specie di fantasma che girava come un folletto in tutti i locali di Roma cercando amici, cercando persone con cui dialogare, alle quali far sentire le canzoni.”

Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4 disponibile su Youtube.com.

“In questo mondo di ladri c'è ancora un gruppo di amici che non si arrendono mai.”

da In questo mondo di ladri, n. 5
In questo mondo di ladri

Autori simili

Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Renato Zero photo
Renato Zero 88
cantautore e showman italiano
Claudio Baglioni photo
Claudio Baglioni 188
cantautore italiano
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano 209
cantautore italiano
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano
Giorgio Gaber photo
Giorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano
Franco Califano photo
Franco Califano 41
cantautore, poeta e scrittore italiano
Pino Daniele photo
Pino Daniele 49
cantautore e musicista italiano