Eugenio Montale: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Eugenio Montale · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltada Il nostro tempo
“Codesto solo oggi possiamo dirti: ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.”
da Non chiederci la parola
da Il volo dello sparviero, in Farfalla di Dinard, Mondadori
da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.
Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.
“Lontano, ero con te quando tuo padre | entrò nell'ombra e ti lasciò il suo addio.”
da Lontano, ero con te
Opere in versi, Le occasioni
“Milano è un enorme conglomerato di eremiti.”
da Epoca; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
Prime alla Scala, p. 49, Leonardo, Milano, 1995
“Riviere, | bastano pochi stocchi d'erbaspada | penduli da un ciglione | sul delirio del mare.”
da Riviere
Opere in versi, Ossi di seppia
Origine: Citato in Corriere della Sera, 19 dicembre 1999.
da Felicità raggiunta, 1925
Opere in versi, Ossi di seppia
da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
Tutte le poesie
“Ascoltami, i poeti laureati | si muovono soltanto fra le piante | dai nomi poco usati.”
da I limoni
Opere in versi, Ossi di seppia
Origine: Da un articolo sul Corriere della Sera; citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974.