Fëdor Dostoevskij: Frasi popolari (pagina 7)

Frasi popolari di Fëdor Dostoevskij · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Fëdor Dostoevskij: 390   frasi 706   Mi piace

“[In relazione alla modestia dello stato unitario italiano rispetto alla sua storia] L'unico grande diplomatico del secolo XIX è stato Cavour e anche lui non ha pensato a tutto.”

Origine: Citato in Francesco Cossiga, Pasquale Chessa, Italiani sono sempre gli altri: controstoria d'Italia da Cavour a Berlusconi, Mondadori, 2007.

“La malattia e l'umore morboso stanno alla radice della nostra stessa società, e intanto chi osa notarlo e indicarlo ha subito contro di sé lo sdegno generale.”

Origine: Dalla lettera a E. A. Štakenštejner, 15 giugno 1879; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.

“Noi siamo tutti fino all'ultimo altrettanti Fëdor Pávlovič.”

Origine: Dal quaderno di appunti per i Karamàzov, 1880; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.

“Pascal ha detto una volta: filosofo è colui il quale si ribella alla filosofia. Che meschina filosofia!”

Origine: Da Lettere, traduzione di Olga Resnevic, Carabba Editore, 2011.

“I fratelli Karamàzov”

1879