“Ragion contra forza non ha loco.”
IV, 111
Trionfi, Trionfo d'Amore
“Ragion contra forza non ha loco.”
IV, 111
Trionfi, Trionfo d'Amore
“La noia e 'l mal della passata via.”
num. IV secondo Marsand, canz. V dell'ediz. Mestica, v. 11
Sonetto in vita di M. Laura
CXXVI, 1 – 13
Canzoniere
Italia mia, benché 'l parlar sia indarno
Canzoniere
Origine: Citato in Niccolò Machiavelli, Il principe: «Virtù contro a furore | prenderà l'arme; e fia el combatter corto, | ché l'antico valore | nell'italici cor non è ancor morto.»
da Ascesa al Monte Ventoso
Origine: Cfr. Publio Ovidio Nasone: «Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado».
“La vita el fin, e 'l dí loda la sera.”
Nel dolce tempo de la prima etade
Variante: La vita el fin e 'l dì loda la sera
Itinerarium Siriacum
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life
“Un bel morir tutta la vita honora.”
Ben mi credea passar mio tempo omai
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life
“Infinita è la schiera degli sciocchi.”
87
Trionfi, Trionfo del Tempo
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life
111-114
Trionfi, Trionfo del Tempo
“Pien d'un vago penser che me desvia
da tutti gli altri.”
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life
“La vita fugge e non s'arresta un'ora.”
CCLXXII, 1
Canzoniere
Variante: La vita fugge, et non s'arresta una hora.