Frasi di Franklin Delano Roosevelt
pagina 5

Franklin Delano Roosevelt, comunemente chiamato Franklin Roosevelt, Roosevelt o solo FDR , è stato un politico statunitense, 32º presidente degli Stati Uniti d'America.

Figura centrale del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per quattro volte , rimanendo in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato.

Larga parte della sua fama è dovuta al vasto e radicale programma di riforme economiche e sociali attuato fra il 1933 e il 1937, conosciuto con il nome di New Deal, grazie al quale gli Stati Uniti riuscirono a superare la grande depressione dei primi anni trenta. Fra le sue più importanti innovazioni vanno ricordati il Social Security Act — con il quale vennero introdotte per la prima volta negli Stati Uniti l'assistenza sociale e le indennità di disoccupazione e vecchiaia — e la creazione della Securities and Exchange Commission , l'Agenzia federale per il controllo del mercato azionario.

Coinvolse gli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale a seguito dell'attacco di Pearl Harbor e con il suo ottimismo, la sua calma e la sua capacità di giudizio, ebbe un ruolo di grande rilievo nel grandioso sviluppo della potenza militare statunitense, nella conduzione politico-strategica della guerra, nel consolidamento della "Grande Alleanza" con il Regno Unito di Winston Churchill e l'Unione Sovietica di Stalin e nelle decisioni geopolitiche della fase finale del conflitto. Sostenne anche, a partire dal 1942, lo sviluppo e la costruzione delle prime bombe atomiche della storia dell'umanità che verranno impiegate dal suo successore Harry Truman sulle città di Hiroshima e Nagasaki, in Giappone. Diede inoltre un contributo fondamentale alla formazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Roosevelt è spesso considerato dagli studiosi fra i tre più popolari presidenti degli Stati Uniti, assieme a Abraham Lincoln e George Washington. Wikipedia  

✵ 30. Gennaio 1882 – 12. Aprile 1945   •   Altri nomi Франклин Рузвельт
Franklin Delano Roosevelt photo
Franklin Delano Roosevelt: 204   frasi 10   Mi piace

Franklin Delano Roosevelt frasi celebri

“Avevano cominciato a considerare il governo degli Usa come una mera appendice dei loro affari. Ora sappiamo che il governo esercitato dalla finanza organizzata è altrettanto pericoloso del governo della malavita organizzata.”

Origine: Al Madison Square Garden, 1936; citato in Marcello De Cecco, Roberta Carlini, Alla radice della crisi, il manifesto, 5 dicembre 2008.

“Fai quello che puoi con quello che hai nel posto in cui sei.”

Origine: Citato nel programma televisivo Che tempo che fa, RaiTre, 8 gennaio 2011 e in Luciana Littizzetto, I dolori del giovane Walter, Mondadori, 2010.

Franklin Delano Roosevelt Frasi e Citazioni

“Più che una fine della guerra, vogliamo una fine dei principi di tutte le guerre.”

Origine: Messaggio radiofonico alla nazione per il Jefferson Day, 13 aprile 1945.

“[A un giornalista che gli chiedeva quale fosse la sua filosofia politica] Sono un cristiano e un democratico – ecco tutto.”

Origine: Citato in Frances Perkins, The Roosevelt I Knew, Harper Colophon Books.

“In questo 10 giugno, la mano che teneva il pugnale l'ha affondato nella schiena del suo vicino.”

Origine: Commentando la dichiarazione di guerra dell'Italia contro Gran Bretagna e Francia, Washington 10 giugno 1940; citato in storiaxxisecolo.it http://www.storiaxxisecolo.it/secondaguerra/sgmcampagnafrancia.htm

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Franklin Delano Roosevelt: Frasi in inglese

“Repetition does not transform a lie into a truth.”

Radio address (26 October 1939), as reported in The Baltimore Sun (27 October 1939)
1930s

“Be sincere, be brief, be seated.”

Advice to his son James on how to make a public speech, as quoted in Basic Public Speaking (1963) by Paul L. Soper, p. 12
Posthumous publications

“I do not believe in communism any more than you do but there is nothing wrong with the Communists in this country; several of the best friends I have got are Communists.”

Reported by Representative Martin Dies as having been said in a conversation at the White House, in the Congressional Record (September 22, 1950), vol. 96, Appendix, p. A6832. Reported as "exceedingly dubious" in Paul F. Boller, Jr., Quotemanship: The Use and Abuse of Quotations for Polemical and Other Purposes, chapter 8, p. 361 (1967); Boller goes on to say that "it is most unlikely that FDR would have said anything like it, even flippantly, to the zealous HUAC chairman, though he may have told Dies that he was exaggerating the size of the American communist movement".
Misattributed

“In politics, nothing happens by accident. If it happens you can bet it was planned that way.”

There are no records of Roosevelt having made such a statement, and this is most likely a misquotation of the widely reported comment he made in a speech at the Citadel (23 October 1935):
: Yes, we are on our way back — not just by pure chance, my friends, not just by a turn of the wheel, of the cycle. We are coming back more soundly than ever before because we are planning it that way. Don't let anybody tell you differently.
Misattributed

“Philosophy? I am a Christian and a Democrat. That's all.”

To a reporter who asked him to define this philosophy. Quoted in Alter, Jonathan The Defining Moment: FDR's Hundred Days and the Triumph of Hope https://books.google.com/books?id=ASmlaOHQNawC&pg=PA244&dq=fdr+i+am+a+christian+and+a+democrat&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjDp7WquOjaAhXqxYMKHTFBDTgQ6AEIUDAH#v=onepage&q=fdr%20i%20am%20a%20christian%20and%20a%20democrat&f=false pg. 244
1930s

“There seems to be no question that [Mussolini] is really interested in what we are doing and I am much interested and deeply impressed by what he has accomplished and by his evidenced honest purpose of restoring Italy.”

Comment in early 1933 about Benito Mussolini to U.S. Ambassador to Italy Breckinridge Long, as quoted in Three New Deals : Reflections on Roosevelt's America, Mussolini's Italy, and Hitler's Germany, 1933-1939 (2006) by Wolfgang Schivelbusch, p. 31
1930s

“If I prove a bad president, I will also likely to prove the last president.”

Remark at the time of his first inauguration as quoted in The 168 days (1938) by Joseph Alsop and Turner Catledge, p. 15
1930s

Autori simili

Ronald Reagan photo
Ronald Reagan 16
40º presidente degli Stati Uniti d'America e attore
John Fitzgerald Kennedy photo
John Fitzgerald Kennedy 33
35º presidente degli Stati Uniti d'America
Dwight David Eisenhower photo
Dwight David Eisenhower 15
34º presidente degli Stati Uniti d'America
Donald Trump photo
Donald Trump 118
45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America
Charles Manson photo
Charles Manson 2
Criminale statunitense
Tennessee Williams photo
Tennessee Williams 7
drammaturgo, scrittore e sceneggiatore statunitense
Paramahansa Yogananda photo
Paramahansa Yogananda 39
filosofo e mistico indiano
Salvador Allende photo
Salvador Allende 29
politico cileno
Benjamin Carson photo
Benjamin Carson 5
medico statunitense
Thomas Stearns Eliot photo
Thomas Stearns Eliot 40
poeta, saggista e critico letterario statunitense