Origine: Il malpensante, Agosto, p. 94
Gesualdo Bufalino: Frasi popolari (pagina 10)
Frasi popolari di Gesualdo Bufalino · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Il silenzio è stato in fondo una inevitabile profilassi.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 79
“L'ironia di Dio. Solo un Dio ironico saprei pregare.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 135
“La morte è uno sverginamento. Portasse anche a una gravidanza!”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 10
“Signore, abbi pietà dei suicidi, risparmia loro l'immortalità.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 91
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 115
“È per noia che l'Infinito ha inventato limiti e spazi. Per noia li distruggerà.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103
“Ci vuole una certa dose di bestialità per essere un grande attore.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95
Origine: Citato in Attilio Bolzoni, L'addio a Sciascia, la Repubblica, 23 novembre 1989.
“I piaceri della vanità non durano in genere più di un orgasmo maschile.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 90
“L'ossimoro non è una ridondanza ma una contrazione, non uno scialo ma un'economia.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 30
“Nessuna ingratitudine è pari a quella di ciascuna generazione nei riguardi della precedente.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103
“Pericoloso entrare senza frustino nella gabbia dei ricordi. Mordono.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 78
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 109
“Dio violentò l'Eternità: nacque un frutto della colpa e fu il Tempo.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103
“Dio è morto creandoci, noi siamo un'opera postuma.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 93
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 47