Giovanni Battista Niccolini: Frasi popolari

Frasi popolari di Giovanni Battista Niccolini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Giovanni Battista Niccolini: 58   frasi 2   Mi piace

“Il nostro è secolo di transizione e, quel che è peggio, di transazione. Addio coscienza.”

I, p. 382
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 534-535

“Il Franco | Ripassi l'Alpi e tornerà fratello.”

da Giovanni da Procida, III, 4

“La plebe | Sempre è stanca dei casi: odia i presenti, | Ama i futuri, ed è tiranna, o serva.”

Calcante: da Polissena, Atto II, Scena I, in Opere, 1852, p. 242

“Perché tanto sorriso di cielo | Su la terra del vile dolor?”

in prefazione. p. VIII, a Michele Amari La guerra del Vespro Siciliano, Felice Le Monnier, Firenze 1851

“A G. C. Sismodo de' Sismondi | Solenne storico ed economista | Per le opere sue benemerito | Più che scriver si possa | Dell'Italia della Francia | E del genere umano.”

I, p. 382
Origine: Questa epigrafe venne scritta da Giovanni Battista Niccolini su una medaglia coniata per Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi.