Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
Giuseppe Prezzolini Frasi e Citazioni
“Il tempo è la cosa che più abbonda in Italia, visto lo spreco che se ne fa.”
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
“L'Italia è una speranza storica che si va facendo realtà.”
Codice della vita italiana, Capitolo XII – Senza titolo riassuntivo indispensabile
Storia tascabile della letteratura italiana
“[Francesco Petrarca] La sua "capacità di introspezione" lo rende romantico e moderno.”
Storia tascabile della letteratura italiana
Origine: Dall'intervista di Gino Agnese, Prezzolini: se mi convertissi mi nasconderei http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.135/3, Il Tempo, 19 maggio 1981.
da Prezzolini alla finestra, Pan, Milano, 1977, p. 167
“La delicatezza, il pudore, la sensibilità in persona.”
Storia tascabile della letteratura italiana
Da Vita di Machiavelli
Origine: Citato in Guglielmo Lo Curzo, Prezzolini grande maestro, L'osservatore politico letterario, anno 29, n° 4, maggio 1983, pp. 33-46; disponibile anche su Circe.lett.unitn.it http://circe.lett.unitn.it/le_riviste/riviste/bibliografia_spe/biblio/locurzo.pdf.
Origine: Da Intervista sulla Destra, a cura di Claudio Quarantotto, Edizioni del Borghese, Milano, 1978, p. 36.
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 346. ISBN 88-04-54931-9
dalla prefazione a I ritte antiche, p. 8.
da Il cattolicismo rosso, Riccardo Ricciardi Editore, Napoli, 1908, p. 149 https://archive.org/details/ilcattolicismoro00prez/page/149