Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
Honoré De Balzac: Frasi popolari (pagina 5)
Frasi popolari di Honoré De Balzac · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaOrigine: Citato in A. Billy, Vie de Balzac, Flammarion, Parigi, 1944, t. II, p. 165.
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
“I buoni matrimoni sono come la crema; basta un nonnulla a farli andare a male.”
Origine: Citato da Domenico Tarizzo in Marcel Proust, Lettere ai miei personaggi, p. 31.
“L'abbigliamento è l'espressione della società.”
Origine: Da Trattato della vita elegante.
“L'astrologia è una scienza immensa che ha regnato sulle più grandi intelligenze.”
Origine: Citato in André Barbault, Trattato pratico di astrologia.
“La volontà può e deve essere motivo d'orgoglio più dell'ingegno.”
Origine: Da La musa del dipartimento.
da Il giglio della valle
Il giglio della valle
“Molière, ragazzi miei, ha avuto l'onestà e il patriottismo a base del suo genio.”
Origine: Da I piccoli borghesi.
Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
Origine: Papà Goriot, p. 14
“È noioso desiderare sempre e non soddisfarsi mai.”
Origine: Papà Goriot, p. 77
“L'insuccesso ci fa sentire sempre il potere delle nostre pretese.”
Origine: Papà Goriot, p. 109
Origine: Papà Goriot, p. 114