1973, p. 22
Descolarizzare la società
Ivan Illich: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Ivan Illich · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
1973, p. 25
Descolarizzare la società
1973, p. 53
Descolarizzare la società
1972, p. 122
Descolarizzare la società
Origine: Pervertimento del cristianesimo, pp. 28-29
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 30
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 46
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 59
“Il bene, per me, può essere soltanto un'altra persona. Che cos'altro potrebbe essere?”
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 86
“Niente è ciò che è se non perché convenit, si confà, è in armonia con qualcos'altro.”
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 96
“La rinuncia è stata, fin dall'inizio, la precondizione logica per la pratica dell'amore.”
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 117
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 119
“Ho dovuto constatare come la libertà declini laddove i diritti sono formulati dagli «esperti.»”
introduzione, p. 14
Per una storia dei bisogni
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 18-19
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 53
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 53-54
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 57
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 57
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 58