Frasi di John Donne
pagina 2

John Donne è stato un poeta, religioso e saggista inglese, nonché avvocato e chierico della Chiesa d'Inghilterra.

Scrisse sermoni e poemi di carattere religioso, traduzioni latine, epigrammi, elegie, canzoni, sonetti e satire. Può essere considerato come il rappresentante inglese del concettismo durante il Siglo de Oro.

La sua poetica fu nuova e vibrante per quanto riguarda il linguaggio e l'invettiva delle metafore, specie se paragonato ai suoi contemporanei. Lo stile di Donne è caratterizzato da sequenze iniziali ex abrupto e vari paradossi, dislocazioni e significati ironici. La sua frequente drammaticità e i discorsi da ritmi giornalieri, la sua tesa sintassi e la sua eloquenza di pensiero furono sia una struggente reazione nei confronti dell'uniformità convenzionale della poetica elisabettiana sia un adattamento in inglese delle tecniche barocche e manieriste europee.

Celebre il suo sermone Nessun uomo è un'isola citato da Ernest Hemingway in epigrafe a Per chi suona la campana, e da cui trae ispirazione un omonimo libro di Thomas Merton. Wikipedia  

✵ 1572 – 31. Marzo 1631
John Donne photo
John Donne: 125   frasi 10   Mi piace

John Donne frasi celebri

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Dopo un breve sonno, vegliamo in eterno, | e la morte non sarà più: morte, tu morirai.”

Origine: Da Morte non essere orgogliosa, Holy Sonnets, X.

“Che i nostri affetti non uccidano noi, né muoiano essi.”

Origine: Citato in prefazione a Clive Staples Lewis, I quattro amori, Jaca Book, 1982.

John Donne Frasi e Citazioni

“I confronti sono odiosi.”

Origine: Da Elegy, VIII; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296.

“Ma, ahimè, perché così lungamente, | e tanto, freniamo i nostri corpi?”

Origine: Da L'Estasi; citato in Charles Morgan, La fontana, Arnoldo Mondadori Editore, 1961.

John Donne: Frasi in inglese

“I am a little world made cunningly
Of elements, and an angelic sprite.”

John Donne libro Holy Sonnets

No. 5, line 1
Holy Sonnets (1633)

“Never send to know for whom the bells tolls; it tolls for thee.”

Origine: No man is an island – A selection from the prose

“What if this present were the world's last night?”

John Donne libro Holy Sonnets

No. 13, line 1
Holy Sonnets (1633)

“The flea, though he kill none, he does all the harm he can.”

Meditation 12
Devotions Upon Emergent Occasions (1624)

“One short sleep past, we wake eternally,
And death shall be no more; Death, thou shalt die.”

John Donne libro Holy Sonnets

No. 10, line 13
Holy Sonnets (1633)

“Let not one bring Learning, another Diligence, another Religion, but every one bring all.”

Meditation 7
Devotions Upon Emergent Occasions (1624)

“Those set our hairs, but these our flesh upright.”

John Donne libro Elegy XIX: To His Mistress Going to Bed

No. 19, To His Mistress Going to Bed, line 24
Elegies

“He was the Word, that spake it:
He took the bread and brake it;
And what that Word did make it,
I do believe and take it.”

Divine Poems, "On the Sacrament"; attributed by many writers to Elizabeth I. It is not in the original edition of Donne, but first appears in the edition of 1654, p. 352.
Disputed

“All whom war, dearth, age, agues, tyrannies,
Despair, law, chance, hath slain.”

John Donne libro Holy Sonnets

No. 7, line 6
Holy Sonnets (1633)

Autori simili

Alexander Pope photo
Alexander Pope 36
poeta inglese
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo
Rosa da Lima photo
Rosa da Lima 1
religiosa peruviana
Giovanni di Dio photo
Giovanni di Dio 6
religioso spagnolo
Pedro Calderón De La Barca photo
Pedro Calderón De La Barca 11
drammaturgo e religioso spagnolo
John Milton photo
John Milton 35
scrittore e poeta inglese
John Wesley photo
John Wesley 11
teologo inglese
Jonathan Swift photo
Jonathan Swift 42
scrittore e poeta irlandese
Francesco Bacone photo
Francesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese
Teresa d'Ávila photo
Teresa d'Ávila 19
religiosa e mistica spagnola