dalla lettera a Henry Salt del 12 ottobre 1929, p. 113
La forza della verità
Mahátma Gándhí: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Mahátma Gándhí · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
I, 21; 1994, p. 78
La mia vita per la libertà
28 marzo 1932, p. 114-115
La forza della verità
22 luglio 1905, p. 117
La forza della verità
16 settembre 1928, p. 127
La forza della verità
Origine: Cfr. Ralph Waldo Emerson: «Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi».
16 settembre 1928, p. 128
La forza della verità
14 ottobre 1909, p. 274
La forza della verità
Origine: L'Induismo, p. 19
Origine: L'Induismo, p. 24
Origine: L'Induismo, pp. 24-25
Origine: L'Induismo, p. 28
Origine: L'Induismo, pp. 37-38
28 marzo 1929, p. 23
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
“Budda non rinnegò mai l'Induismo, ma ne ampliò la base.”
24 novembre 1927, p. 25
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo