Origine: Il ventre di Napoli, p. 18
Lavori

Il ventre di Napoli
Matilde Serao
Leggende napoletane
Matilde SeraoMatilde Serao frasi celebri
da un articolo necrologico del 1891.
Origine: Citato in Benedetto Croce, La letteratura della nuova Italia, Saggi critici, vol. IV, Giuseppe Laterza & Figli, Bari, 1922<sup>2</sup> riveduta, p. 316.</
da Il giorno, 1906; ora in Sterminator Vesevo. Diario dell'eruzione aprile 1906, 1910
Incipit di alcune opere, Leggende napoletane
Origine: Il ventre di Napoli, p. 46
Matilde Serao Frasi e Citazioni
dal Corriere di Roma del 19 settembre 1886
Origine: Il ventre di Napoli, pp. 40–41
Origine: Il ventre di Napoli, pp. 59–60
Origine: Il ventre di Napoli, p. 13
Origine: da Corriere di Napoli, N.° 226, anno XVIII; citato in Almerico Meomartini, I monumenti e le opere d'arte di Benevento, 1889, p. 492.
Origine: Il ventre di Napoli, pp. 11–12
Origine: Il ventre di Napoli, p. 58
da Estratto dello stato civile, in Dal vero
agosto 1883
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
da La città dell'amore, p. 4
Incipit di alcune opere, Leggende napoletane
da Virgilio, '.9
Incipit di alcune opere, Leggende napoletane