Paul Feyerabend frasi celebri
XVI; p. 161
Contro il metodo
appendice II; p. 94
Contro il metodo
Variante: Galileo viola importanti norme del metodo scientifico che furono inventate da Aristotele, migliorate da Grossatesta (fra gli altri), canonizzate dai positivisti logici (come Carnap e Popper); Galileo ebbe successo perché non segui queste regole; i suoi contemporanei, con pochissime eccezioni, ignorarono difficoltà fondamentali che esistevano a quell'epoca; e la scienza moderna si sviluppò rapidamente, e nella direzione "giusta" (dal punto di vista degli attuali adepti della scienza), proprio perché trascurò tali difficoltà. L'ignoranza fu una benedizione. Inversamente, un'applicazione più rigorosa dei canoni del metodo scientifico, una ricerca più decisa dei fatti rilevanti, un atteggiamento più critico, lungi dall'accelerare questo sviluppo, avrebbero condotto a un punto morto. (appendice II; p. 94)
XV; p. 143
Contro il metodo
Contro il metodo
appendice II; p. 93
Contro il metodo
Origine: Citato in Antonio Carioti, Quella citazione di Feyerabend l'epistemologo che smitizzò Galileo http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_16/feyerabend_galileo_galilei_1f7f4b4c-c3ff-11dc-8fe5-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 16 gennaio 2008.
Frasi sulla scienza di Paul Feyerabend
XV; pp. 146-147
Contro il metodo
XII; p. 125
Contro il metodo
Origine: Addio alla ragione, p. 20
Origine: Addio alla ragione, p. 154
Paul Feyerabend Frasi e Citazioni
Origine: Da Ammazzando il tempo. [Un'autobiografia], in Feyerabend, Mondadori, Milano, 2009, p. 501.
da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa
“La teoria della relatività soddisfaceva il principio di continuità difeso da Mach.”
Origine: Addio alla ragione, p. 221
Contro il metodo
V; p. 55
Contro il metodo
Paul Feyerabend: Frasi in inglese
pg 218.
Conquest of Abundance (2001 [posthumous])
How To Defend Society Against Science (1975)
How To Defend Society Against Science (1975)
Origine: Science in a Free Society (1978), p. 184.
science could not exist without it - and a legitimate and much needed move in the game of science.
Pg 68.
Against Method (1975)
“Mathematical Reasoning is not only exact; it has its own criteria of reality”
pg 52.
Science in a Free Society (1978)
pg 98, italics are feyerabends.
Farewell to Reason (1987)
How To Defend Society Against Science (1975)
“One knows quite well that harmony can be a harmony of appearances”
pg 51.
Science in a Free Society (1978)
Origine: Conquest of Abundance (2001 [posthumous]), p. 20.
Who's Who in America (1991)
pg 27.
Conquest of Abundance (2001 [posthumous])
Pg. 27 & 28, italics are Feyerabend's
Against Method (1975)
How To Defend Society Against Science (1975)
Pg 152.
Conquest of Abundance (2001 [posthumous])
pg 28.
Conquest of Abundance (2001 [posthumous])
Origine: Science in a Free Society (1978), p. 88.