21 settembre 1968
Il caos
Pier Paolo Pasolini: Frasi popolari (pagina 5)
Frasi popolari di Pier Paolo Pasolini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
7 dicembre 1968
Il caos
“Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.”
7 dicembre 1968
Il caos
22 marzo 1969
Il caos
5 aprile 1969
Il caos
9 agosto 1969
Il caos
6 dicembre 1969
Il caos
20 dicembre 1969
Il caos
Ah, meravigliosa castità.
Saggi sulla politica e sulla società
“Il ciclismo è lo sport più popolare perché non si paga il biglietto.”
Origine: Citato in Riccardo Nencini, Il giallo e il rosa. Gastone Nencini e il ciclismo negli anni della leggenda, Giunti, Firenze, 1998, p. 16 https://books.google.it/books?id=OaTp2S6Sz0EC&pg=PA16#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0921-397-1
Origine: Citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini.
Origine: Dal processo per oscenità presenti nel film Teorema; citato in Stefano Rodotà, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Feltrinelli, Milano, p. 272.
Origine: Citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 26.
Origine: Da Enzo Biagi intervista Pier Paolo Pasolini, La Stampa, 4 gennaio 1973; citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 3.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 99. ISBN 88-8598-826-2.
Origine: La Divina Mimesis, p. 33