Publilio Siro: Nord-Est

Publilio Siro è scrittore e drammaturgo romano. Esplorare le virgolette interessanti su nord-est.
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Quando la vita è una continua paura la cosa migliore è morire!”
Ubi omnis vita metus est, mors est optima.

Se si deve vivere in continuo pericolo per la propria vita, meglio la morte.
Sententiae

“I debiti sono la schiavitù degli uomini liberi.”
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.

I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!
Per l'uomo onesto un debito è una dura schiavitù.
Sententiae

“La Fortuna è stata trasformata in dea delle lamentele degli uomini.”
Ex hominum questu facta Fortuna est dea.

È l'avidità dell'uomo che ha creato la dea Fortuna.
Sententiae

“La maldicenza senza fondamento è una menzogna odiosa.”
Falsum maledictum malivolum mendacium est.

Chi sparla a torto, mente in mala fede.
Sententiae

“Il pianto dell'erede è un riso mascherato.”
Heredis fletus sub persona risus est.

Le lacrime dell'erede equivalgono a ridere sotto la maschera!
Il pianto dell'erede è riso mascherato.
Sententiae

“Quando si arriva alla vecchiaia si vorrebbe tornare alla giovinezza.”
Frustra cum ad senectam ventum est, repetas adulescentiam.

Quando sei diventato vecchio è inutile ricercare la gioventù.
Sententiae

“Quando si ama, la collera è sempre deleteria!”
In amore semper mendax iracundia est.

In amore la collera è sempre bugiarda.
Sententiae

“Non è una buona decisione quella che non può essere cambiata!”
Malum est consilium, quod mutari non potest.

Cattivo proposito è quello, che non si può mutare.
Sententiae

“Conoscere il momento della morte equivale a una continua morte.”
Pereundi scire tempus assidue est mori.

Conoscere il momento della propria morte significa morire ogni istante.
Sententiae

“Le spine non fanno tanto male, se fra loro si vede la bellezza della rosa.”
Spina etiam grata est si spectatur rosa.

Anche una spina è gradita quando poi ci si aspetta di vedere una rosa!
Anche una spina ci è gradita, se da essa spunta una rosa.
Sententiae

“È buona cosa apprendere la cautela dalle sventure altrui.”
Bonum est fugienda aspicere in alieno malo.

È bene vedere nell'altrui sfortuna le cose che sono da evitare!
Sententiae

“Una buona reputazione ha più valore del denaro.”
Bona opinio hominum tutior pecunia est.

La stima degli uomini è più sicura del denaro!
Sententiae

“Un compagno facondo ti serve in viaggio quasi di vettura.”
Comes facundus in via pro vehiculo est.

Un compagno di viaggio, buon conversatore, equivale ad un mezzo di trasporto!
Sententiae

“Corre meno pericoli colui che, anche se è al sicuro, sta in guardia.”
Caret periclo, qui etiam cum est tutus cavet.

Evita ogni pericolo chi è guardingo pur sentendosi sicuro!
Sententiae

“L'oggi è maestro del domani.”
Discipulus est prioris posterior dies.

Il giorno seguente è lo scolaro del precedente.
Il giorno che segue ricorda la lezione del giorno che lo ha preceduto!
Il domani è lo scolaro di oggi.
Sententiae

“Censurare chi ha bisogno di aiuto equivale a condannarlo!”
Damnare est obiurgare, cum auxilio est opus.

Far rimproveri a chi chiede aiuto, significa respingerlo.
Sententiae

“Occorre preparare per tempo la guerra per vincere più velocemente!”
Diu adparandum est bellum, ut vincas celerius.

Se vuoi vincere rapidamente, preparati a lungo alla guerra.
Sententiae

“Decidere le cose utili con calma rende il risultato sicuro!”
Deliberare utilia mora tutissima est.

Nel deliberare le cose utili è cosa sicura lasciarsi tempo.
Sententiae

“Spesso si discute ma solamente una volta sola si decide!”
Deliberandum est saepe, statuendum est semel.

Si deve riflettere bene su ciò che va deciso definitivamente.
Sententiae

“Il miglior momento per morire è quando la vita ci sorride!”
Dum est vita grata, mortis condicio optima est.

Meglio morire quando la vita è gradita.
Sententiae