Publilio Siro: Nord-Est (pagina 5)

Publilio Siro è scrittore e drammaturgo romano. Esplorare le virgolette interessanti su nord-est.
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Occorre definire cattivo chi si comporta da buono per proprio tornaconto!”
Malus est vocandus, qui sua est causa bonus.

Chi è buono solo per gli affari suoi, in realtà è cattivo.
Sententiae

“È quando il cattivo finge di essere buono che diventa diventa pessimo!”
Malus bonum ubi se simulat, tunc est pessimus.

Il cattivo che simula la bontà, allora è veramente pessimo.
Sententiae

“Dovrai sì morire, ma non tutte le volte che lo avrai desiderato!”
Mori necesse est, sed non quotiens volueris.

Si deve morire, ma non ogni volta che lo si è desiderato.
Sententiae

“Vale meno di uno schiavo il padrone che teme gli schiavi!”
Minus est quam servus dominus, qui servos timet.

È da meno dei suoi servi il padrone che li teme.
Sententiae

“È un desiderio sbagliato abituarsi alle cose altrui!”
Mala est voluptas ad alienum consuescere.

È sbagliato abituarsi ai beni altrui.
Sententiae

“Un rimedio è nocivo quando danneggia parte della natura!”
Mala est medicina, ubi aliquid naturae perit.

Una medicina è cattiva quando va contro la natura.
Sententiae

“Saper essere misericordiosi significa vivere senza pericolo!”
Misereri scire sine periclo est vivere.

Sententiae

“La moderazione e la medicina nella disgrazia!”
Medicina calamitatis est aequanimitas.

La serenità d'animo è il miglior rimedio per le disgrazie.
Sententiae

“Se sta per morire un uomo buono ti risparmi un potenziale cattivo!”
Malo etiam parcas, si una est periturus bonus.

Perdona al malvagio se l'uomo onesto dovrebbe perire con lui.
Sententiae

“Il tempo, perso riflettendo, è tempo guadagnato!”
Mora cogitationis diligentia est.

È cosa diligente lasciarsi tempo nel decidere.
Sententiae

“La cortigiana è causa di vergogna!”
Meretrix est instrumentum contumeliae.

La puttana è strumento di disonore.
Sententiae

“La puttana si concede per i tuoi doni, non per le tue lacrime.”
Muneribus non lacrimis meretrix est misericors.

Sententiae

“È un triste piacere ricordare un pericolo!”
Misera est voluptas, ubi pericli memoria est.

È ben scarso il piacere che ti fa ricordare pericoli corsi.
Sententiae

“Il cittadino che aiuta gli altri è la consolazione della patria!”
Misericors civis patriae est consolatio.

Un cittadino pietoso è la consolazione del suo Paese.
Sententiae

“È una gran disgrazia dover sottostare all'altrui arbitrio!”
Miserrimum est arbitrio alterius vivere.

È una cosa durissima vivere soggetti all'arbitrio altrui.
Sententiae

“Una morte violenta è un'offesa del destino!”
Mala mors necessitatis contumelia est.

Una brutta morte è un oltraggio della sorte.
Sententiae

“Ogni malvagio condannato è una salvaguardia per i buoni!”
Malus quicumque in poena est, praesidium est bonis.

La punizione del malvagio è una garanzia per i buoni.
Sententiae

“Poter nuocere a qualcuno e non volerlo fare è un grandissimo titolo di merito.”
Nocere posse et nolle laus amplissima est.

Poter far del male e non farlo è merito grandissimo!
È altamente lodevole poter nuocere e non farlo.
Sententiae

“Nessun uomo è felice se non pensa a se stesso come tale.”
Non est beatus, esse qui se non putat.

Non è felice chi non si considera felice.
Sententiae

“Per chi è sempre sfortunato fare nulla è quanto di meglio possa fare!”
Nil agere semper infelici est optimum.

Per il disgraziato è meglio non rischiare mai nulla.
Sententiae