Publilio Siro: Nord-Est (pagina 4)

Publilio Siro è scrittore e drammaturgo romano. Esplorare le virgolette interessanti su nord-est.
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Fa piacere vedere una macchia del sangue nemico!”
Iocunda macula est ex inimici sanguine.

Gradita è la macchia del sangue del nemico.
Sententiae

“In amore sempre dolce è la follia!”
In Venere semper dulcis est dementia.

In amore la follia è piena di dolcezza.
Sententiae

“L'indolenza è una scusa per evitare il lavoro!”
Inertia est laboris excusatio.

Trovar scuse al lavoro è pura pigrizia.
Sententiae

“Il dubbio è un aiuto alla saggezza!”
Incertus animus dimidium est sapientiae.

Il dubbio è già per metà saggezza.
Sententiae

“Sbagliare in una cosa già di per sé riprovevole è doppio sbaglio!”
In turpi re peccare bis delinquere est.

Peccare in cose turpi è peccare due volte.
Sententiae

“Dove c'è vittoria c'è concordia!”
Ibi semper est victoria, ubi concordia est.

Con la concordia si arriva sempre alla vittoria.
Sententiae

“Il sentiero è là dove uno per primo lascia una traccia!”
Iter est, quacumque dat prior vestigium.

Chi apre la prima traccia, crea una strada per gli altri.
Sententiae

“()
La lingua maldicente è indizio di mente malvagia.”

Lingua est maliloquax mentis indicium malae.

Sententiae

“La dignità per un uomo indegno è una cosa ignominiosa!”
Loco ignominiae est apud indignum dignitas.

L'onore fatto all'indegno è un disonore.
Sententiae

“Rimedio al dolore dell'offeso è il dolore del nemico!”
Laeso doloris remedium inimici est dolor.

Il dolore del nemico è un rimedio al dolore dell'offeso.
Sententiae

“La fortuna è volubile, molto presto chiede ciò che ha dato!”
Levis est Fortuna: cito reposcit, quod dedit.

La fortuna è volubile e presto si riprende ciò che ha dato.
Sententiae

“È legge universale quella che ordina di nascere e morire.”
Lex universa est, quae iubet nasci et mori.

È una legge universale quella che comanda di vivere a morire!
È legge di natura che tutti nascano e muoiano.
Sententiae

“Tutto ciò che si desidera con impazienza è sempre lontano!”
Longinquum est omne, quod cupiditas flagitat.

Ciò che si brama è sempre lontano.
Sententiae

“Chi si nasconde in luoghi sconosciuti si fa una legge propria!”
Locis remotis qui latet, lex est sibi.

Chi vive in luoghi remoti si fa la sua legge.
Sententiae

“Dura è la povertà che nasce dalla ricchezza.”
Mala est inopia, ex copia quae nascitur.

La povertà è vergognosa quando proviene dalla ricchezza!
È dolorosa la povertà che nasce dall'abbondanza.
Sententiae

“È un destino infelice quello che non trova nemici.”
Miserrima est fortuna, quae inimico caret.

È veramente sfortunato chi non incontra nemmeno un nemico!
È una ben misero successo quello che non ha nemici.
Sententiae

“Le lacrime delle donne sono il condimento della loro malizia.”
Muliebris lacrima condimentum est malitiae.

Il pianto della donna è il condimento dell'astuzia!
Lacrima di donna è condimento della malizia.
Sententiae

“Ogni pausa è odiosa, ma rende saggi!”
Mora omnis odio est, sed facit sapientiam.

Ogni ritardo spiace, ma è padre di saggezza.
Sententiae

“È una cattiva causa quella che richiede pietà!”
Mala causa est, quae requirit misericordiam.

Non è una buona causa quella che deve far ricorso alla pietà.
Sententiae

“È triste essere obbligato a tacere quando desideri parlare!”
Miserum est tacere cogi, quod cupias loqui.

È duro il dover tacere ciò, che si vorrebbe dire.
Sententiae