Publilio Siro: Nord-Est (pagina 6)

Publilio Siro è scrittore e drammaturgo romano. Esplorare le virgolette interessanti su nord-est.
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Nessun guadagno è così sicuro quanto il non spendere quanto hai”
Nullus est tam tutus quaestus, quam quod habeas parcere.

Il guadagno più sicuro è di risparmiare ciò che hai.
Sententiae

“Nessun colpo di fortuna è tanto eccezionale che non si possa chiedere altro!”
Nulla tam bona est fortuna, de qua nil possis queri.

Non capita una fortuna tanto buona da non poterci trovare qualcosa da ridire.
Sententiae

“Non c'è nulla di turpe in una cicatrice se è stato il coraggio a causarla!”
Non turpis est cicatrix, quam virtus parit.

Non è vergognosa la cicatrice che deriva da un atto di coraggio.
Sententiae

“È necessario che le cose più grandi abbiano un piccolissimo inizio!”
Necesse est maximorum minima esse initia.

È nella natura delle cose che anche gli inizi delle grandi cose siano piccoli.
Sententiae

“Non c'è per l'uomo peggior castigo che l'infelicità!”
Nulla homini maior poena est quam infelicitas.

Per l'uomo non vi è peggior punizione dell'infelicità.
Sententiae

“Ogni arma è buona in caso di necessità!”
Necessitati quodlibet telum utile est.

Alla necessità ogni arma e buona.
Sententiae

“Né la vita né la fortuna sono offerte agli uomini per sempre!”
Nec vita nec fortuna hominibus perpes est.

Ne la vita né la fortuna sono date per sempre agli uomini.
Sententiae

“Chi richiede una cosa difficile da ottenere già se la nega da solo!”
Negat sibi ipse qui quod difficile est petit.

Chi cerca cose difficili, già si nega molte cose da solo.
Sententiae

“C'è tantissimo di buono nella morte dal momento che non è un male!”
Nimium boni est in morte, cui nil sit mali.

Assai felice e il morire, quando si muor bene.
Sententiae

“Se l'ingresso non è sorvegliato, nessuno è sicuro anche nell luogo più alto!”
Ni gradus servetur, nulli tutus est summus locus.

Se non si segue la giusta scala, ogni posto elevato è pericoloso.
Sententiae

“Nulla è peggio che doverti vergognare di quello che hai fatto!”
Nil est miserius, quam ubi pudet quod feceris.

Non vi è nulla di più miserabile che doversi vergognare di ciò che si è fatto.
Sententiae

“Essere biasimati nella disgrazia è peggio della disgrazia stessa!”
Obiurgari in calamitate gravius est quam calamitas.

Esser rimproverato nella sventura pesa più della sventura stessa.
Sententiae

“È bello morire quando dovresti servire in modo indecoroso!”
Occidi est pulchrum, ignominiose ubi servias.

La morte è bella se ti salva da una servitù vergognosa.
Sententiae

“Il bene è fatto nel migliore dei modi quando chi l'ha ricevuto se se ne ricorda!”
Optime positum est beneficium, ubi eius meminit qui accipit.

Un favore è ben fatto quando chi lo riceve se ne ricorderà.
Sententiae

“È una gentilezza rifiutare immediatamente quello che intendi negare.”
Pars benefici est, quod petitur si belle neges.

È come concedere qualche cosa se rifiuti quanto richiesto con gentilezza!
Un rifiuto gentile è già venire un po' incontro alla richiesta.
Sententiae

“I soldi da soli fanno girare tutto il mondo.”
Pecunia una regimen est rerum omnium.

Solamente la ricchezza governa tutte le cose!
II danaro governa ogni cosa.
Sententiae

“Il liberto onesto è un figlio senza legami di sangue!”
Probus libertus sine natura est filius.

Un liberto dabbene è come un figlio, anche se non generato.
Sententiae

“È più che un castigo per un infelice vivere nella povertà!”
Plus est quam poena sine re miserum vivere.

Dover soccombere all'ingiustizia è cosa peggiore della pena.
Sententiae

“È peggio di un castigo soccombere alla ingiustizia!”
Plus est quam poena iniuriae succumbere.

Dover soccombere all'ingiustizia è cosa peggiore della pena.
Sententiae

“È come una medicina il dolore che ne scaccia un altro!”
Pro medicina est dolor, dolorem qui necat.

Un dolore che ne sopprime un altro funziona come una medicina.
Sententiae