Frasi di Zana Muhsen

Zana Muhsen è una scrittrice inglese.

All’età di 15 anni, insieme a sua sorella di 14, fu venduta dal padre e fatta sposare a un ragazzo Yemenita, e trattenuta contro la sua volontà in un piccolo villaggio nello Yemen per 8 anni. Nel 1988, grazie alle ricerche e alle pressioni della madre, che era all'oscuro della scelta del padre riguardo alle figlie, fu data loro la possibilità di tornare in Inghilterra, proposta che fu tuttavia rifiutata da Nadia, che decise di restare nello Yemen, per non essere costretta, come lo fu sua sorella Zana, a lasciare i suoi figli. Zana, infatti, divorziando, dovette rinunciare alla custodia di suo figlio Marcus, che tentò con tutte le sue forze di riavere per poterlo crescere, cercando nello stesso momento di liberare sua sorella Nadia ed i suoi figli: prima del 2000 ne aveva partoriti 6, più volte a rischio della sua stessa vita. Nel 1992 Zana Muhsen scrisse il libro Vendute, in cui racconta la sua storia e quella di sua sorella, e nel 2000 Ti salverò!, nel quale riferisce gli sforzi suoi e della madre per liberare Nadia, nel tentativo di far sapere al mondo la triste situazione dei bambini venduti, resi schiavi e sottoposti a continue violenze, ancora oggi, nel terzo millennio. Wikipedia  

✵ 7. Luglio 1965
Zana Muhsen: 10   frasi 13   Mi piace

Zana Muhsen frasi celebri

“Ho la febbre, una febbre di libertà.”

Vendute

Zana Muhsen Frasi e Citazioni

Autori simili

Lauren Kate photo
Lauren Kate 29
scrittrice statunitense
Laurell K. Hamilton photo
Laurell K. Hamilton 41
scrittrice statunitense
J. K. Rowling photo
J. K. Rowling 143
scrittrice britannica
Cassandra Clare photo
Cassandra Clare 212
scrittrice statunitense
Jenny Han photo
Jenny Han 2
scrittrice statunitense
Muriel Barbery photo
Muriel Barbery 107
scrittrice francese
Sherrilyn Kenyon photo
Sherrilyn Kenyon 14
scrittrice statunitense
Tom Hiddleston photo
Tom Hiddleston 1
attore inglese
Tiziano Ferro photo
Tiziano Ferro 149
cantautore italiano
Kaos One photo
Kaos One 53
rapper, beatmaker e writer italiano