“Con grande cura sistemò una piattaforma di kleenex dentro ciascuna scarpa. Gli sollevava i talloni fino quasi ai bordi della scarpa. Fede scendere i pantaloni.
Qualche piroetta sul pavimento e si convinse che poteva funzionare. Il panico si placò. Ancora una volta la scienza trionfava.
(…)
Ballo bene per una mezz’ora e poi i piedi cominciarono a dolergli. I kleenex si erano spostati sotto l’arco del piedi. Dopo altri due dischi sfrenati riusciva a malapena a camminare. Andò in bagno e cercò di raddrizzare i kleenex, ma si erano tutti schiacciati e appallottolati in una massa compatta. Pensò di toglierli del tutto, ma immaginò la sopresa e lo sguardo inorridito del resto della compagnia nel vederlo rimpicciolito.
Infilò il piede nella scarpa solo a metà, collocò la palla tra il calcagno e la soletta interna, premette forte e annodò i lacci. Il dolore lo trafisse fino alle caviglie.
Il “trenino” lo mise quasi fuori combattimento. Nel bel mezzo della fila, strizzato tra la ragazza che teneva per la vita e quella che si aggrappava a lui, con la musica forte e ripetitiva, tutti che cantilenavano uno-due, uno-due-tre, con i piedi che sfuggivano al suo controllo a causa del dolore, pensò: è così che deve essere l’inferno, un eterno “trenino” ballato con i piedi doloranti, dal quale non puoi uscire.”
Beautiful Losers
Argomenti
sistema , eterno , due-giorni , ballata , ballo , compagnia , piattaforma , compagno , grande , compatto , immagine , vita , piede , dolore , funzionario , scarpa , sfrenata , forte , fede , sguardo , schiacciata , musico , tre-giorni , causa , cura , ragazzo , musica , caviglia , inferno , interno , palla , scienza , ancora , bene , combattimento , calcagno , resto , essere , panico , pavimento , arco , malapena , mezzo , pantalone , massaia , controllo , bagno , dopo , uscire , metà , fila , voltaLeonard Cohen 25
cantautore, poeta e compositore canadese 1934–2016Citazioni simili

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

“Bisogna esser sempre con le scarpe ai piedi e pronti a partire.”
XX; 2012, p. 153
Saggi, Libro I

da Table Talk, XLVII; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013
Variante: I vecchi amici sono i migliori. Re Giacomo voleva sempre le sue vecchie scarpe; erano più comode ai suoi piedi.

pag. 155
Il brodo primordiale