“C'erano pochi ebrei, il loro aspetto si era europeizzato, si era fatto umano. Fino ad allora io vedevo la loro diversità solo nella loro diversa confessione. Come sempre in casi del genere, cercai di chiarirmi quel dubbio con la lettura. Tutti partivano dal presupposto che il lettore fosse già in un certo senso aggiornato sul problema semita. E il loro tono era tale che mi tornavano i vecchi dubbi, per la mediocrità e la banalità delle argomentazioni. E ritornavo al punto di partenza”
—
Adolf Hitler
,
libro
Mein Kampf
Mein Kampf
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
problema , punto , aspetto , tono , fatto , senso , genere , genero , tale , alloro , confessione , non-lettore , partenza , lettore , presupposto , lettura , dubbio , argomentazione , diversità , banalità , cercaAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili
Kevin Penkin
(1992) compositore australiano
André Padoux
(1920–2017) indologo francese
Origine: Centodue, nel testo, sic.
Origine: Tantra, p. 178