“Lo so, suona strano. Ma pensate che per anni abbiamo con tranquillità sostenuto che la libertà era un'automobile, la famiglia una spaghettata, l'aria buona una mentina e così via. Ebbene, chi ci impedirà di far entrare nella testa della gente che dopo la razza eletta che pubblicizzava ogni branca del bevibile, del commestibile e del vendibile, non siano oggi i barboni, i defedati, i pezzenti e i morti di fame a costituire l'immagine vincente del duemila? Povero è bello! È nobile patire la fame, è emozionante soffrire il freddo. Glielo ficcheremo in testa!”
La Compagnia dei Celestini
Argomenti
aria , oggi , immagine , vincente , fame , pensata , nobile , barbona , barbone , famiglio , famiglia , automobile , eletto , liberto , povero , freddo , via , gente , strano , pezzente , branco , razza , dopo , testa , belloStefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947Citazioni simili

dall' Udieza ai Bellunesi http://www.papaluciani.it/Humilitas/08/humilitas_luglio08.html del 3 settembre 1978

“Perché l'amore è il pane, e in questa carestia c'è gente che ne ha fame e gente che lo butta via.”
da L'amore sia con te, n. 1
L'amore sia con te

“Per ogni povero che impallidisce di fame, c'è un ricco che impallidisce di paura.”
Origine: Da Organizzazione del lavoro.

“E ragni mezzi morti di fame cacciavano mosche mezze morte di fame.”
And half-starved spiders prey'd on half-starved spiders.
Origine: Da The Prophecy of Famine, 328; riportato nella raccolta The Poetical Works of Charles Churchill: With Copious Notes and a Life of the Author, a cura di William Tooke, 1854, p. 198 http://books.google.it/books?id=Xb8-AAAAYAAJ&pg=PA198.

I had been hungry, all the Years, vv. 17-20; 1992

da Che bella gente, n. 3
I borghesi

Ma io non ho mai avuto il minimo dubbio e non mi sono mai pentito.
Origine: Dall'intervista di Alberto Cerruti, Riva, 50 anni di Sardegna: "E dire che non ci volevo venire" http://web.archive.org/web/20130404131245/http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/03-04-2013/riva-50-anni-sardegna-scoprii-isola-che-mi-ama-92810622006.shtml, Gazzetta.it, 4 aprile 2013.