
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
a Mrs. J. G. Holland, inizio marzo 1866, 315
Lettere
Chocolat
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
a Mrs. J. G. Holland, inizio marzo 1866, 315
Lettere
— Céline Dion cantante canadese 1968
Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Fegiz Files http://forum.corriere.it/fegiz_files/21-03-2010/aretha-franklin-e-celine-dion-su-mina-1508500.html, Corriere.it, 21 marzo 2010.
— Angelo Del Boca storico, scrittore e giornalista italiano 1925
Origine: Il Negus, p. 319
— William Somerset Maugham scrittore e commediografo britannico 1874 - 1965
Origine: La Signora Craddock, p. 117
„È la gelosia | Che mi porta a odiare il vento | Che ti sfiora ogni momento | Quando sono via.“
— Maxi B rapper italiano 1974
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
— Rutebeuf poeta francese
da Il compianto di Rutebeuf vv. 110-115, vv. 122-124
— Percy Bysshe Shelley poeta inglese 1792 - 1822
Origine: Da Ode al vento occidentale, traduzione di Roberto Sanesi.
— Bertolt Brecht drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898 - 1956
Origine: Da Poesie 1918-1933; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 51. ISBN 978-88-04-63591-8
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Troppa Fedeltà
„Chi ha buon vino in casa, ha sempre i fiaschi alla porta.“
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte