“Il giusto viaggiare è quello di non conoscere, nei luoghi in cui si va, nessuna persona o pochissime; di non avere commendatizie da consegnare e appuntamenti cui consegnarsi; di non avere impegni che con se stessi, per vedere senza affanni le cose che abbiamo desiderato vedere e che di solito, almeno per me, non sono — di una regione, di una città — moltissime. Certo l’incontro con persone può anche funzionare come rivelazione di quello che si suol dire il genio del luogo; ma oggi un po’ meno ed è comunque meglio contemplare un tal genio nelle cose.”
Ore di Spagna
Argomenti
giusto , funzionario , solito , incontro , affanno , persone , meglio , luogo , oggi , impegno , genio , avere , regione , rivelazione , appuntamento , persona , meno , dire , desiderata , città , po'Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili

da Finestre rotte, n. 2
Per brevità chiamato artista

“Se si può vedere una cosa la si può avere, se si crede di poterla avere.”
Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, p. 28

Origine: Citato in Il discorso di Cameron sui matrimoni gay http://www.ilpost.it/2012/07/27/il-discorso-di-cameron-sui-matrimoni-gay/ di David Cameron, Il Post, 27 luglio 2012.
“Non si va a vedere il Botticelli o il Mantegna per avere gioia, pace e serenità.”

Origine: Citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, 17 luglio 2014.
Origine: Pronunciata da Stefano Fassina il 19 gennaio 2014. Il riferimento alla giustiza è alla condanna definitiva a quattro anni di reclusione (con tre anni condonati dall'indulto del 2006) di Silvio Berlusconi per frode fiscale nel cosiddetto "processo Mediaset" del 1º agosto 2013.

2, V