“Se lo racconto a Rino" mormorava Nunzia, "lo uccide, è sicuro che lo uccide". E io sussurravo, come se le credessi: "Per favore, non glielo raccontate". ma intanto pensavo: Rino, e pure Fernando, dopo il matrimonio non hanno mai mosso un dito per Lila; senza dire che da quando è nata l'hanno picchiata tutte le volte che volevano. E poi mi dicevo: gli uomini sono tutti della stessa pasta, solo Nino è diverso. E sospiravo, mentre si rinforzava il rancore: adesso è definitivamente chiaro che se lo prenderà Lila, anche se è sposata, e insieme si tireranno fuori da questo schifo, mentre io ci resterò per sempre.”

The Story of a New Name

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Elena Ferrante photo
Elena Ferrante 105
pseudonimo di una scrittrice 1943

Citazioni simili

Vincenzo Mollica photo
Henry De Montherlant photo
Roberto Benigni photo

“Chi uccide, uccide sé stesso. E il peggiore è chi permette che si uccide.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Fabrizio De André photo
Friedrich August von Hayek photo
Francesco De Gregori photo
Francesco Guccini photo

“Chi glielo dice a chi è giovane adesso di quante volte si possa sbagliare, fino al disgusto di ricominciare perché ogni volta è poi sempre lo stesso.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Canzone per Piero
Stanze di vita quotidiana
Variante: Chi glielo dice a chi è giovane adesso | di quante volte si possa sbagliare, | fino al disgusto di ricominciare | perché ogni volta è poi sempre lo stesso.

Walter Veltroni photo
Walter Veltroni photo
John Milton photo

“È quasi uguale uccidere un uomo che uccidere un buon libro. Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.

Argomenti correlati