“Come tutti, convivo con un passato incompiuto. È questo passato incompiuto che mi impedisce di vivere in completa tranquillità. Cerco di vivere meglio che posso tra le gocce acide della malinconia o del risentimento e quelle, più dolci, della quiete. È questo passato incompiuto che fa del mio futuro una cosa sfocata e incerta in cui non proietto nulla. Credo che si cominci a invecchiare il giorno in cui si ha paura di invecchiare. E io non voglio invecchiare, perché non mi aspetto più niente dalla vita. Non dico che non mi capiteranno cose belle e forti, non c'è motivo per cui io venga risparmiato, ma non spero più niente. Non ho più quei sogni che mi facevano venire voglia di continuare a vivere per poterli un giorno realizzare. Continuo semplicemente a correre, senza conoscere l'esito della corsa. Non so cosa mi aspetta, e non lo voglio sapere.”

—  David Thomas

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Charles de Gaulle photo

“Ho lasciato incompiute una quantità di cose. Ma questo è naturale. E, a proposito, vale la pena di ricordare che in francese il passato si chiama imperfetto.”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Citato in Frederic Barreyre, Les derniers de gènéral De Gaulle.

Susan Sontag photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marie de Hennezel photo

“Non c'è nulla di più vecchio del non voler invecchiare.”

Il calore del cuore impedisce al corpo di invecchiare

Jean d'Ormesson photo
Rowan Atkinson photo
Marc Augé photo

“L'idea stessa di democrazia è sempre incompiuta, sempre da conquistare.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Per un'antropologia della mobilità

Nicoletta Braschi photo

“La felicità credo che sia vivere un momento del presente senza desiderare altro: né proiettati nel futuro, né nel passato.”

Nicoletta Braschi (1960) attrice italiana

Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 9 settembre 2013; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-07ec7dc7-d00e-440c-b02c-1322e476a634.html.

Mohammad Reza Pahlavi photo

“Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire.”

Mohammad Reza Pahlavi (1919–1980)

Variante: Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire. (p. 11)
Origine: Risposta alla storia, p. 11

James Rollins photo

“Vivere il presente, accettare il passato e non correre verso il futuro.”

James Rollins (1961) scrittore statunitense

da La mappa di pietra

Argomenti correlati