“Rise. «I grandi quadri – la gente accorre per vederli, attirano folle, sono riprodotti all’infinito sulle tazze e sui tappetini dei mouse e su qualunque cosa. E, questo riguarda anche me, puoi passare una vita intera a visitare musei con grande piacere, un bel giretto, e poi via, a pranzo da qualche parte. Ma…» tornò a sedersi sul tavolo, «se un quadro ti affonda davvero nel cuore e cambia il tuo modo di vedere, e di pensare, e di provare emozioni, non pensi, “oh, amo questo quadro perché è universale”, “amo questo quadro perché parla a tutto il genere umano”. Non è questa la ragione per cui ci si innamora di un’opera d’arte. È un sospiro segreto in un vicolo. Pss, tu. Ehi ragazzino. Sì, proprio tu.»”
Argomenti
sospiro , cambio , grande , quadro , folle , vita , tavolo , piacere , segreto , parte , opera , operaio , affondo , cuore , ragazzino , arte , riguardo , ragione , cosa , pranzo , infinito , modo , genere , genero , via , emozione , gente , vicolo , intero , proprioDonna Tartt 21
scrittore americana 1963Citazioni simili

“L'idea che sta in un quadro di Raffaello è poca cosa; non conta che il quadro.”
Origine: Vita di Gesù, p. 49

Origine: Da una lettera ad Alfred Le Poittevin del 13 maggio 1845, in L'opera e il suo doppio, p. 27

“Il soggetto d'una Tragedia è come quello di un Quadro, che dà luogo a infiniti pensieri diversi.”
Origine: In prefazione a Teatro del signor marchese Scipione Maffei, Alberto Tumermani Librajo, 1730.

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 59