“La popolazione era presa costantemente d'assedio dalla tubercolosi, dal morbillo, dal rachitismo, dallo scorbuto, da due tipi di vaiolo (confluente ed emorragico), dalla scrofola, dalla dissenteria e da un vasto, amorfo assortimento di flussi e febbri (febbre terzana, febbre quartana, febbre puerperale, febbre navale, febbre quotidiana, febbre a macchie) così come di «frenesie», «mali impuri» e altre curiose malattie di vaghi e numerosi tipi.
[…] Meno di tre mesi dopo la nascita di William, la sezione sepolture del registro parrocchiale della chiesa di Holy Trinity di Stratford riporta le sinistre parole: Hic incepit pestis, qui comincia la peste, accanto al nome di un bambino chiamato Oliver Gunne. L'epidemia del 1564 fu terribile.
[…] In un certo senso, la più grande conquista di William Shakespeare non fu quella di aver scritto l'Amleto o i Sonetti, ma semplicemente di essere sopravvissuto al suo primo anno di vita.”

—  Bill Bryson

Shakespeare: The World as Stage

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Ho la febbre, una febbre di libertà.”

Zana Muhsen (1965) scrittrice inglese

Vendute

Ippocrate di Coo photo
Suman Pokhrel photo

“Voglio che la febbre afferri me per sempre | e voglio che | TU sia la MIA febbre.”

Suman Pokhrel (1967) Poeta

FEBBRE
Origine: Da FEBBRE . Citato in https://sumanpokhrel.wixsite.com/nowhere/single-post/2018/08/15/FEBBRE.

Ippocrate di Coo photo

“È meglio che una febbre venga a seguito di una convulsione che la convulsione a seguito di una febbre.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

II, 26; p. 24
Aforismi

Marcello Macchia photo

“Dottore… ho la febbra!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Bobbo
La Febbra
Variante: Dottore, Ho la Febbra 2!

Marcello Marchesi photo

“Ho la febbre. È come una sbronza.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 110

Ippocrate di Coo photo

“Coloro che soffrono di febbri quartane, se perdono sangue dal naso, è un cattivo segno.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

VII, 84; p. 83
Aforismi

Emil Cioran photo

“Quale sollievo gettare nella pattumiera un manoscritto, testimone di una recrudescenza di febbre, di frenesia costante!”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Confessioni e anatemi

Voltaire photo

“Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Cesare Pavese photo

“La mia anima è un abisso
tutto striato di febbri.”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano

Argomenti correlati