Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 37
“Ogni persona agisce basandosi su dei criteri propri. Nessun essere umano è uguale a un altro. È un problema di identità insomma. Ma che cos'è l'identità? È l'originalità del sistema di pensiero basato sull'insieme dei ricordi delle esperienze passate. Più semplicemente la si può chiamare lo spirito. Non esistono due persone con lo stesso spirito.”
Hard-Boiled Wonderland and the End of the World
Citazioni simili

1992, p. 34
Il libro dell'inquietudine

Origine: Citato in Papa Francesco: «Chi sono io per giudicare i gay? Ma no alle lobby. Lo Ior non so se chiuderlo» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/VATICANO/bergoglio_papa_ior_gay/notizie/309724.shtml, Il Messaggero, 29 luglio 2013.

Origine: Da «Non cerchiamo alibi: ad uccidere è stato padre Graziano, non il suo celibato» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/padre-graziano-celibato-_b_12634756.html, Huffington Post.it, 25 ottobre 2016.

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

“Sono sempre piccoli dettagli a rivelare l'identità di una persona.”
Origine: prevale.net

Origine: Dall'intervista di Laure Equy, Libération, 21 dicembre 2009; traduzione di Daniele Sensi, Bernard-henri-levy.blogspot.it http://bernard-henri-levy.blogspot.it/2010_01_01_archive.html.