“Aveva occhi vuoti, del tutto incongrui col parlottio frenetico, rotto da risarelle, con cui attaccò a raccontare a me, solo a me che ancora non sapevo, ciò che i fascisti le avevano fatto. Si espresse come se recitasse una filastrocca atroce che era il modo secondo cui, per ora, s'era sedimentato l'orrore a forza di ripeterlo a chiunque venisse a farle visita.”
Those Who Leave and Those Who Stay
Citazioni simili

da Cena con poeti morti
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio

2010
Origine: Il riferimento è a una "Gran Willy", un colpo sotto le gambe eseguito durante gli US Open 2010 contro Dabul ( video http://www.youtube.com/watch?v=o--Ii2EvUSQ disponibile su Youtube.com), molto simile a un colpo eseguito l'anno prima, sempre durante lo slam americano, nella semifinale contro Djokovic ( video https://www.youtube.com/watch?v=FhrjH1408QY disponibile su Youtube.com).
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, il replay del colpo «impossibile» è ancora più bello http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/settembre/01/Federer_replay_del_colpo_impossibile_ga_10_100901066.shtml, Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2010.