“Se c'è una delle nostre facoltà naturali che può dirsi più meravigliosa delle altre, credo che sia la memoria. Sembra esserci qualcosa di più misterioso e incomprensibile nel potere, nei fallimenti, nelle ineguaglianze della memoria che non delle altre facoltà dell'intelletto. La memoria è talora così tenace, così servizievole, così obbediente… ma altre volte sembra così confusa e così debole… e altre ancora così tirannica, così incontrollabile! Noi siamo sicuramente un miracolo sotto ogni aspetto… ma il nostro potere di ricordare e di dimenticare sembra qualcosa di particolarmente indecifrabile.”

—  Jane Austen , libro Mansfield Park

Mansfield Park

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Jane Austen photo
Jane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817

Citazioni simili

“Il calcio è così: esaltante a volte, crudele altre volte… e quando meno te l'aspetti può affiorare il patatrac.”

Armando Ceroni (1959) giornalista svizzero

Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI
Origine: Da Svizzera – Francia, 20 giugno 2014.

Ramón Gómez De La Serna photo

“L'acqua non ha memoria: per questo è così limpida.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 34

Tommaso Campanella photo

“Vero è che molti animali hanno più senso che memoria, e così tra gli uomini […].”

Tommaso Campanella (1568–1639) poeta, filosofo, teologo

lib. II, cap. 20; p. 95
Del senso delle cose e della Magia

Honoré De Balzac photo

“La speranza è una memoria che desidera, il ricordo è una memoria che ha goduto. Quale bella esistenza nell'esistenza ci fa così il pensiero!”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Un principe della Bohème

Masakazu Katsura photo
Luigi Pulci photo
Arthur Schnitzler photo

“È così facile scrivere i propri ricordi, quando si ha una cattiva memoria.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Aforismi

Pippo Pollina photo

Argomenti correlati