“Siamo un po' come i nostri antenati indiani: ci accomunano la paura del sesso, la pietà per i morti e un ossessivo interesse per i sogni e le visioni.”

—  Jim Morrison

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Jim Morrison photo
Jim Morrison 364
cantautore e poeta statunitense 1943–1971

Citazioni simili

Theodore Roosevelt photo
J. K. Rowling photo
Aldo Busi photo

“Non ho paura del sesso, non ho paura dei sentimenti, non ho paura dei miei desideri.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

Citazioni tratte da programmi televisivi

Walt Whitman photo

“Visione di pietà, onta e afflizione, | orribile pensiero, un'anima in prigione.”

La cantante nella prigione, p. 471
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Questi versi vengono recitati in italiano nel film Daunbailò (1986) da Roberto Benigni. «Vision di pietà, di onta e afflizione, | orribil pensiero, un'anima in prigione.»

Roberto Benigni photo

“E se ci chiudono la porta dei sogni, siamo già morti.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Quinto Orazio Flacco photo

“Una visione avuta dopo la mezzanotte quando i sogni sono veri.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 10, 33

Haruki Murakami photo
Salvatore Quasimodo photo

“I morti maturano, | il mio cuore con essi. | Pietà di sé | nell'ultimo umore hsa la terra.”

Metamorfosi nell'urna del Santo
Ed è subito sera, Òboe sommerso

Eugenio Montale photo

Argomenti correlati