Origine: Citato in "A/Z", F.M. Ricci.
“Un essere potente e sapiente come un dio, che ha potuto creare l'universo, appare al nostro spirito limitato onnipotente e onnisciente, e offende la nostra comprensione l'idea che la sua benevolenza non debba essere illimitata, poiché quale beneficio potrebbe avere la sofferenza di milioni di animali inferiori per un tempo quasi infinito?”
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.
Argomenti
dio , animale , avere , beneficio , benevolenza , comprensione , essere , idea , infinito , milione , onnipotente , potente , sapiente , sofferenza , spirito , tempo , universoCharles Darwin 51
naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809–1882Citazioni simili
da Segnale di marcia
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, p. 232.
“Un animale può soffrire di più proprio a causa della sua limitata capacità di comprensione.”
Origine: Citato in de Mori, p. 69.
“Quando si è onnipotenti, ubiqui, onniscienti è facile montarsi la testa.”
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 246