“Partì dalle parole di Gesù dei tre vangeli sinottici, era più facile per un cammello passare per la cruna di un ago che per un ricco entrare nel regno dei cieli, e dalla risposta di Cristo alla domanda spaventata dei discepoli su chi potesse essere salvato. La risposta era che le cose impossibili agli uomini non erano impossibili a Dio. Beati i poveri di spirito, perché di questi è il regno dei cieli. Poveri di quale spirito? Dello spirito del Grande Vecchio in cielo? Allora non erano beati, bensì infelici. No, beati erano i poveri di spirito dell'uomo, i poveri, poiché lo spirito dell'uomo era il denaro, in latino pecunia, derivante da pecus, bestiame. Il denaro era bestiale. Dal baratto del bestiame contro bestiame, cammello contro cammello, si era arrivati al bestiame contro il denaro, al cammello contro il denaro, al valore contro il valore.”

La valle del caos

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Dürrenmatt photo
Friedrich Dürrenmatt 29
scrittore, drammaturgo e pittore svizzero 1921–1990

Citazioni simili

Gesù photo

“È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

19, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Celso (filosofo) photo
Friedrich Dürrenmatt photo
Mahátma Gándhí photo
Gesù photo

“Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

6, 20 – 21
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Friedrich Dürrenmatt photo
Ödön von Horváth photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Francesco di Paola photo

Argomenti correlati