“Le fluttuazioni dell'industria attirano, quando essa è prospera, un gran numero di operai che, nei momenti di crisi, si trovano senza lavoro. Vediamo così che il vagabondaggio, che nasce dall'ozio, e il furto, che il più delle volte è la conseguenza del vagabondaggio, sono i due delitti che nello stato attuale della società conoscono la progressione più rapida.”

1951-, vol. IV, t. 1, pp. 50-51; citato in Losurdo 2005, p. 73

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alexis De Tocqueville photo
Alexis De Tocqueville 44
filosofo, politico e storico francese 1805–1859

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo

“La vita, senza una meta, è vagabondaggio.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

95, 46

Victor Hugo photo
Pietro Bembo photo

“Le quali cose ragunare, e alla scrittura commettere, non è opera di chi ama l'ozio, né di picciola industria.”

Pietro Bembo (1470–1547) cardinale, scrittore e grammatico italiano

da Istoria viniziana

Pasquale Villari photo
Giacomo Alberione photo
Dacia Maraini photo

“Non è dal lavoro che nasce la civiltà: essa nasce dal tempo libero e dal gioco.”

Alexandre Koyré (1892–1964) storico della scienza e filosofo francese

citato in Domenico De Masi, Il Futuro del Lavoro

Paul Auster photo
Ian Fleming photo

Argomenti correlati