“Un grand'uomo ha detto che l'ignoranza è alle due estremità della scienza. Forse sarebbe stato più esatto dire che le convinzioni profonde si trovano solo agli estremi e che nel mezzo è il dubbio. Si può considerare, effettivamente, l'intelligenza umana in tre stati distinti e spesso successivi.”

La democrazia in America

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alexis De Tocqueville photo
Alexis De Tocqueville 44
filosofo, politico e storico francese 1805–1859

Citazioni simili

Alphonse Karr photo

“Spesso ho detto e sentito dire che l'amore dà intelligenza agli sciocchi: senza dubbio è quella che toglie alle persone intelligenti.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 47

William Shakespeare photo

“Tu proprio dell’umana condizione non hai mai conosciuto il giusto mezzo: conosci solo i due eccessi estremi.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Apemanto, atto IV, scena III
Timone di Atene

“Della medicina, […], tutto si può dire tranne che sia una scienza esatta.”

Rosario Magrì (1924–2005) neurologo e scrittore italiano

Origine: Il medico delle isole, p. 82

Mariano José Pereira da Fonseca photo

“Molte volte si insinua il dubbio se una profonda ignoranza non sia più favorevole alla felicità terrena degli uomini di una vasta scienza con varie e numerose conoscenze: ciò che è certo è che spesso invidiamo la tranquilla ottusità e imprevidenza degli animali.”

Mariano José Pereira da Fonseca (1773–1848) politico brasiliano

Occorre muitaz vezes a duvida se huma profunda ignorancia não é mais favorevol á felicidades terrestrdos homens de que huma vasta sciencia con variados e numerosos conhecimientos: o certo é che frequentes vezes envejamos a tranquilla bruteza e imprevidencia dos animães.
Origine: Novos pensamentos. Máximas e reflexões, pp. 79-80

Andy Roddick photo
Roger Federer photo
Stephen Leacock photo

“La pubblicità si può descrivere come la scienza di fermare l'intelligenza umana per il tempo necessario a spillarle quattrini.”

Stephen Leacock (1869–1944) scrittore, economista

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1957.

Aldous Huxley photo

“Ci sono tre tipi d'intelligenza: l'intelligenza umana, l'intelligenza animale e l'intelligenza militare.”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

Origine: Da Punto contro punto; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, Milano, 2003.

Paolo Nori photo

Argomenti correlati